Tempio italico di Castel di Ieri - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Goriano Sicoli, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia.
Telefono: 3505949184.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Tempio italico di Castel di Ieri
Tempio Italico di Castel di Ieri: Un Viaggio nel Passato
Il Tempio Italico di Castel di Ieri, situato a Goriano Sicoli, 67020 Castel di Ieri, AQ, Italia, è un tratto indimenticabile della storia italiana che merita sicuramente una visita. Posizionato a <
Caratteristiche e Posizione
Il tempio, uno dei siti archeologici più importanti della regione, è dedicato ai Peligni Superequani, un antico popolo che abitava l'area. La sua posizione è particolarmente affascinante: si trova su una collina che offre una vista panoramica sulla valle circostante e sul Monte Sirente, rendendo ogni visita un vero e proprio viaggio visivo. Nonostante le sue limitazioni di apertura, il tempio mantiene un'atmosfera magica che invita alla riflessione e allo studio della civiltà antica.
Informazioni Pratiche
Per chiunque voglia esplorare questo sito archeologico, è importante notare che è accessibile per persone con disabilità mobili grazie al parcheggio accessibile disponibile per siberille. La temperatura ideale per una visita è generalmente durante la stagione estiva, ma è sempre consigliabile verificare prima in caso di eventi pubblici o alterazioni orarie.
Opinioni e Consigli
Le 21 recensioni di Google My Business riflettono un luogo apprezzato dai visitatori, che ha ottenuto una media di 4.4/5. Le opinioni generalmente elogiano la bellezza del sito e la sua importanza storica, anche se alcune hanno espressa delduglio per la sua chiusura continua. Per gli appassionati di archeologia e storia, ilTempio Italico è un vero tesoro che vale la pena scoprire, anche se si deve essere pronto a potenziali cambiamenti nelle sue ore di apertura.
Attrazione Turistica e Siti Vicini
Il tempio non è solo un punto di interesse per gli storici, ma anche una bella escursione per gli amanti della natura.È possibile visitarlo in combinazione con il Museo Archeologico di Chieti, dove possono essere ammirati resti archeologici simili. Nonostante il fatto che non sia sempre aperto, la possibilità di organizzare una visita specializzata rende questa esperienza particolarmente preziosa.