Accademiǝ dǝ la Vrennǝ - Introdacqua, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ, Italia.
Telefono: 086447445.
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Accademiǝ dǝ la Vrennǝ
⏰ Orario di apertura di Accademiǝ dǝ la Vrennǝ
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 11–01
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 11–01
Introduzione all'Accademia della Vrenna
L'Accademia della Vrenna è una socio culturale situata a Introdacqua AQ, Italia, con l'indirizzo Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ. Questo luogo è specializzato nel centro culturale, dedicato allo studio e alla preservazione del dialetto introdacquese, una ricca tradizione linguistica e culturale. Per chi cerca di approfondire la cultura locale o di connettersi con la comunità parlatrice del dialetto, l'Accademia è un punto di riferimento non solo per gli studenti ma anche per gli appassionati di patrimonio culturale.
Informazioni Chiave
Indirizzo: Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ, Italia.
Telefono: 086447445
Pagine Web: Non è specificata nella richiesta, ma potrebbe essere trovabile attraverso una ricerca online utilizzando il nome completo dell'organizzazione.
Una caratteristica particolarmente notevole è l'accessibilità per persone con disabilità mobilitativa. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano beneficiare delle attività offertesse.
Opinioni e Valutazioni
L'Accademia ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, ma la media delle opinioni è molto elevata, un 5/5. Questa valutazione positiva suggerisce che l'organizzazione offre un'esperienza di qualità, con programmi educativi interessanti e un'atmosfera accogliente e inclusiva.
Le opinioni rivelano che l'Accademia della Vrenna è un luogo dove la community si incontra non solo per le lezioni ma anche per l'intercambio culturale. Si menziona la presenza di un gruppo Facebook dedicato ai membri, dove si condividono notizie, ricordi e passioni per il dialetto e le tradizioni locali. Inoltre, l'organizzazione ospita una biblioteca specifica che offre accesso a materiali rari e documenti storici, arricchendo ulteriormente l'esperienza culturale dei suoi membri.
Si svolge annualmente un raduno dei membri, un evento che sembra essere un punto di riferimento per la comunità, un momento per celebrare e rinnovare gli impegni col centro culturale.
Consigli per i Visitatori
Per chi cerca di contattare l'Accademia, il telefono fornito è il modo più diretto per ottenere informazioni aggiornate o per chiedere di iscriversi a eventuali eventi o corsi. È consigliabile ringPACKAGEre il telefono prima di contattare, specialmente se si intende partecipare a un evento o chiedere informazioni su programmi specifici.
Considerando la posizione rurale di Introdacqua, è importante verificare le direzioni e le orari di apertura prima di un visito, specialmente se si considera una visita fisica all'installazione o alla partecipazione a un evento.