Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII) - Celano, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67043 Celano AQ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII)

Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII) 67043 Celano AQ, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'affresco rupestre di San Giorgio e il drago, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Un Tesoro Nascosto: L'Affresco Rupestre di San Giorgio a Celano

L'affresco rupestre di San Giorgio e il drago, situato a Celano, in Abruzzo, rappresenta un'immersione in un passato ricco di significato e di arte. Questa straordinaria opera, databile al XIII secolo, è un vero e proprio gioiello storico-artistico che attira l'attenzione di studiosi e amanti dell'arte da tutto il mondo. La sua ubicazione, in una zona di particolare suggestione naturalistica, contribuisce ad amplificare la sua bellezza e il suo fascino.

Posizione e Accessibilità

L'affresco si trova in 67043 Celano AQ, Italia. L'accesso al sito è leggermente impegnativo, ma ne fa un luogo ancora più esclusivo e gratificante. Si raggiunge tramite un percorso a piedi che parte da Celano, con una salita di circa 1,2 chilometri. Si stima che la posizione dell'affresco si trovi a circa 1200 metri di altitudine, offrendo una vista mozzafiato sulla campagna circostante. La sua collocazione strategica, sotto il Monte Tino (1923 metri), lo rende parte integrante del paesaggio montano abruzzese.

Caratteristiche dell'Opera

L'affresco raffigura la scena iconica di San Giorgio che sconfigge il drago. La tecnica utilizzata è la classica pittura murale, con l'uso di pigmenti naturali applicati su uno strato di intonaco fresco. La dimensione dell'affresco è considerevole, e la sua collocazione naturale nella roccia conferisce all'opera un'aura di grandiosità. La maestria dell'artista sconosciuto è evidente nella resa dei dettagli, nella dinamicità della scena e nell'espressione dei personaggi. Si presume che l'opera sia stata realizzata da un artista locale, sebbene l'identità rimanga un mistero. La sua riscoperta e il successivo restauro ne hanno restituito la bellezza e il valore originale.

Specialità: Punto di Riferimento Storico

L'affresco di San Giorgio e il drago è un vero e proprio punto di riferimento storico per la regione. Rappresenta un esempio significativo dell'arte medievale abruzzese e testimonia la ricchezza culturale del territorio. La sua rilevanza storica è ulteriormente amplificata dal fatto che è stato scoperto e studiato nel corso dei secoli, con un restauro recente che ne ha valorizzato l'aspetto originale. L'affresco è un simbolo di Celano e dell’Abruzzo.

Informazioni Utili

  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito Web: (Non disponibile)

Opinioni e Valutazioni

L'affresco è ampiamente apprezzato per la sua bellezza e il suo significato storico. Molti visitatori sottolineano l'importanza di averlo scoperto, precedentemente sottovalutato, e ne rimangono colpiti dalla sua maestosità e dalla sua posizione suggestiva. La sua riscoperta e il restauro hanno permesso di apprezzarne appieno il valore artistico e culturale. È un luogo che lascia un'impronta indelebile nella memoria di chi lo visita.

Media delle opinioni: 5/5

L'affresco rupestre di San Giorgio e il drago è una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte dell'Abruzzo. La sua posizione panoramica, la sua bellezza e il suo significato storico lo rendono un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII)

Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII) - Celano, Provincia dell'Aquila
Michele P.
5/5

L'incredibile dipinto rupestre sulla roccia raffigurante San Giorgio che uccide il drago, a 1200 mt di altezza, un balzo al di sotto del piano di San Vittorino della Serra di Celano (Monte Tino 1923 mt). Risalente al 1200 ca ad opera di sconosciuto. Lo avevo notato per caso nel 2005, sottovalutandone l'importanza storica e artistica, riscoperto e di nuovo visitato, in seguito al recente restauro. Stupefacente.

Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII) - Celano, Provincia dell'Aquila
vincenzo V.
5/5

Affresco rupestre di San Giorgio e il drago (sec XIII) - Celano, Provincia dell'Aquila
Filtro F.
5/5

Go up