Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Santa Lucia, 19, 67030 Civitella Alfedena AQ, Italia.
Telefono: 0864890141.
Sito web: parcoabruzzo.it
Specialità: Attrazione turistica, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2135 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Area faunistica del Lupo

Area faunistica del Lupo Via Santa Lucia, 19, 67030 Civitella Alfedena AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Area faunistica del Lupo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Area Faunistica del Lupo: Un Viaggio nella Natura in Abruzzo

Se stai cercando un luogo dove immersiati nella bellezza selvatica dell'Abruzzo e avvicinarti ai temibili ma fascinanti lupi, la Area Faunistica del Lupo a Civitella Alfedena, AQ è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Posizionata via Santa Lucia, 19, questa zona fa parte del Parco Naturale Regionalmente Rigenerato "Parco della Majella" e offre un'esperienza unica per amanti della natura e della fauna.

Informazioni Pratiche

Per raggiungere questo paradiso naturale, puoi utilizzare l'indirizzo Via Santa Lucia, 19, 67030 Civitella Alfedena AQ. Se necessiti di contattare il personnel, il numero di telefono è 0864890141. Se desideri maggiori dettagli, la pagina web ufficiale, parcoabruzzo.it, ti porterà direttamente nel cuore di questo parco. Qui troverai informazioni aggiuntive su apertura, prezzi e attività disponibili.

Caratteristiche e Accessibilità

La Area Faunistica del Lupo è pensata per essere accessibile a tutti, con parcheggio accessibile e piste per sillas de ruedas. È particolarmente adatto per i bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per interi continui età. Non preoccuparti, anche se ti trovi in mobilità ridotta, l'accesso è facile e completamente integrato.

Opinioni e Esperienze

Le opinioni dei visitatori sono emblematiche: con 2135 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5, è chiaro che la Area Faunistica del Lupo è altamente apprezzata. I visitatori apprezzano l'organizzazione e l'attenzione ai dettagli, con panchine e prati ben curati che facilitano lo osservare gli animali senza intrusione. Anche se il luogo può essere frequento, la qualità dell'esperienza rimane alta, con opportunità per vedere i lupi in lontananza attraverso panoramiche del Lago di Barrea.

L'area offre non solo l'osservazione della fauna, ma anche la possibilità di visitare un museo del lupo, un'attività aggiuntiva che arricchisce la visita. La attività è gratuita se si limita all'area di osservazione, ma il museo richiede un pagamento minorato, rendendo la visita un'esperienza complessivamente economica.

Ricorda

Se stai pianificando una visita all'Area Faunistica del Lupo, non esitare a contattare il parco tramite il loro sito web per ulteriori informazioni su orari, accessibilità e eventi speciali. La combinazione di natura pulita, osservazione animalesca e un'esperienza di visitatore sempre più raffinata fa della Area Faunistica del Lupo una destinazione indimenticabile in Abruzzo.

Non perdere l'opportunità di visitare questa zona faunistica, dove la magia della natura italiana si incontra con la bellezza selvaggia dei lupi. La tua avventura inizia qui, a Civitella Alfedena.

👍 Recensioni di Area faunistica del Lupo

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Marisa R.
5/5

Conoscevo già questo luogo per averlo visitato tanti anni fa. Oggi è sicuramente organizzato e fruibile in modo migliore. Dà la possibilità con panchine e prati ben tenuti di riposarsi durante l'osservazione degli animali, che nonostante fosse pieno giorno si sono mostrati in buon numero.
Anche l'accoglienza è stata sollecita ed esauriente
Nel complesso una esperienza positiva.

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Giulia R.
5/5

Siamo riusciti a vedere in lontananza i lupi con sfondo il lago di Barrea. Ottimo per una breve sosta, l'area è gratuita, poi c'è la possibilità di visitare un museo del lupo a pagamento.

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Veronica
4/5

Possibile vedere dei piccoli lupi in un recinto.
Carino in quanto si trova proprio nel paese accanto alle abitazioni, la zona verde è molto estesa, ma gli esemplari sono chiusi in un recinto, per ragioni probabilmente di reinserimento.

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
mapi
5/5

Molto interessante tutta l'area. Si trova nella parte bassa di Civitella Alfedena. Bella e facile la passeggiata. Chi vuole può visitare anche il museo.

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Dora V.
4/5

Siamo venuti a Civitella Alfedena proprio per vedere i lupi e ci siamo riusciti. Abbiamo visto due esemplari giovani da poco inseriti nell’area faunistica. Di pomeriggio si vedono di più, anche se ci è capitato di vederli anche di giorno. Poco chiare le informazioni presso la portineria dell’ufficio informazioni

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Nautica P. C. N.
5/5

Posto incantevole, con moltissimi lupi con lupacchiotti. Da visitare

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Valerio V.
3/5

Per chi non ha mai visto un lupo da vicino, qui puoi vederli ad una ventina di metri. Personalmente non li ho visti bene chiusi nel recinto ma parlo da persona non esperta. C'è anche il museo del lupo molto interessante ma che non ho potuto visitare per questioni di tempo.

Area faunistica del Lupo - Civitella Alfedena, Provincia dell'Aquila
Paolo P.
5/5

Per poter avere un primo contatto con animali selvatici, sopratutto per i bambini, in pieno centro paese, è perfetta. Certo, i Lupi all'interno godono di una "semilibertà", ma spero che faccia parte di un più grande progetto di reintroduzione, magari di animali feriti... comunque attira molto turismo e in questi territori è Vita! Poi, ci pensano gli animali stessi a farsi vedere in totale libertà, come il cervo sceso dai monti per l'Hapoy Hour!

Go up