Area Fiera Origgio - Origgio, Provincia di Varese
Indirizzo: 21040 Origgio VA, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Area Fiera Origgio
⏰ Orario di apertura di Area Fiera Origgio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: 06–19:30
- Mercoledì: 06–19:30
- Giovedì: 06–19:30
- Venerdì: 06–19:30
- Sabato: 06–19:30
- Domenica: 06–19:30
Area Fiera Origgio
Indirizzo: 21040 Origgio VA, Italia.
La Area Fiera Origgio è un evento turistico importante che si svolge una volta all'anno in primavera, generalmente il 24 e 25 di Aprile, nella città di Origgio, in provincia di Varese, Italia. Questo evento è una fiera storica che attrae numerose persone provenienti da tutta la regione e oltre.
Especialità: Attrazione turistica
La Area Fiera Origgio offre una vasta gamma di attività e spettacoli, tra cui il bestiame, le bancarelle di prodotti alimentari locali e numerose altre attrazioni. L'evento si svolge in un'area molto grande, che richiede un piano di parcheggio organizzato per le visiteur.
Caratteristiche
- Altre attrazioni: bestiame, bancarelle di prodotti alimentari locali
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Adatto ai bambini
La Area Fiera Origgio è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici o in auto, essendo situata a pochi chilometri dalla città di Origgio. È consigliabile arrivare presto per via dell'alto numero di presenze.
Informazioni utili
Per visitare la Area Fiera Origgio, si consiglia di controllare il sito web ufficiale dell'evento per avere le informazioni più aggiornate sulla programmazione, gli orari di apertura e le informazioni di contatto.
La Area Fiera Origgio ha una media di opinioni di 4.6/5 su Google My Business, con recensioni positive da parte dei visitatori che hanno apprezzato la varietà di attività e la qualità dei prodotti locali. È un evento che non può essere perso, soprattutto per chi ama il bestiame e la cultura locale.
Altri dati di interesse: è un evento che si svolge una volta all'anno, il 24 e 25 di Aprile, e che attrae numerose persone provenienti da tutta la regione e oltre.