Associazione Campovalano Viva - Campovalano, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via Don Lorenzo Di Egidio, 3, 64012 Campovalano TE, Italia.
Telefono: 3385747393.
Sito web: facebook.com
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 157 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Associazione Campovalano Viva
Introduzione all'Associazione Campovalano Viva
L'Associazione Campovalano Viva è un'organizzazione non lucrativa che si dedica a promuovere e organizzare eventi culturali, sociali e gastronomici nel piccolo borgo di Campovalano, in provincia di Teramo, sita nell'Indirizzo Via Don Lorenzo Di Egidio, 3, 64012 Campovalano TE, Italia. Questa associazione, che si è affermata negli ultimi anni, è nota per le sue iniziative di qualità che coinvolgono la comunità locale e i visitatori della zona.
Specialità e caratteristiche
L'Associazione Campovalano Viva si distingue per le sue specialità, che spaziano dalle sagre gastronomiche ai concerti, dalle mostre d'arte agli spettacoli teatrali. Tutte le iniziative sono organizzate con cura per offrire una piacevole esperienza ai partecipanti. Un elemento chiave della loro mission è la promozione del made in Italy, con un focus particolare sulla cucina tradizionale abruzzese.
Accessibilità e servizi
L'associazione si impegna a rendere i suoi eventi accessibili a tutti, incluso l'ingresso e il parcheggio per le sedi a rotelle, garantendo così un'esperienza inclusiva e gratificante per tutti i visitatori. Inoltre, i prezzi sono molto contenuti, garantendo porzioni abbondanti e cibo di altissima qualità, nonostante la grande richiesta.
Opinioni e recensioni
L'Associazione Campovalano Viva ha ricevuto un'elevata valutazione di 4.8/5 su Google My Business, con un totale di 157 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente la varietà delle iniziative e l'atmosfera festosa che si respira durante gli eventi. Una recensione mensiona come "una delle sagre più belle a cui partecipare", mentre un'altra sottolinea l'abbondanza e la qualità del cibo.