Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Duca d'Aosta, 3, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 840000001.

Specialità: Auditorium.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 187 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Auditorium Giorgio Gaber

Certamente Ecco una descrizione dettagliata dell'Auditorium Giorgio Gaber, formulata in modo cordiale e formale, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque stia cercando un luogo per eventi o concerti a Milano:

L'Auditorium Giorgio Gaber: Un'Esperienza Unica nel Cuore di Milano

L'Auditorium Giorgio Gaber è un’istituzione culturale di spicco a Milano, un vero gioiello dedicato all’arte dello spettacolo e alla musica. Situato in una posizione centrale, precisamente in Piazza Duca d'Aosta, 3, nel quartiere di Brera, offre un ambiente suggestivo e accogliente per una vasta gamma di eventi. Il numero di telefono per contattare l’auditorium è 840000001.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso è Piazza Duca d'Aosta, 3, 20124 Milano MI, Italia. La sua ubicazione lo rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre una comoda accessibilità. L'edificio, caratterizzato da un design elegante e funzionale, è stato pensato per ospitare spettacoli di ogni genere, dalla teatro alla danza, passando per la musica dal vivo, conferenze e presentazioni. L'Auditorium vanta una capienza di circa 700 posti a sedere, garantendo un’esperienza coinvolgente per tutti gli spettatori.

Informazioni Utili e Accessibilità

L'Auditorium Giorgio Gaber pone grande attenzione all'accessibilità per tutti. È possibile accedere all'edificio con una sedia a rotelle, sia tramite l’ingresso principale che tramite il parcheggio dedicato per persone con disabilità. Questo impegno per l'inclusione lo rende un luogo ideale per chiunque necessiti di particolari accorgimenti.

Ecco una tabella riassuntiva delle informazioni principali:

| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Duca d'Aosta, 3, 20124 Milano MI |
| Telefono | 840000001 |
| Sito Web | Nessuno disponibile |
| Specialità | Auditorium |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio con sedia a rotelle |

Opinioni e Valutazioni

L'Auditorium Giorgio Gaber gode di ottime recensioni da parte del pubblico. Al momento, l'azienda ha 187 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5. Questi feedback testimoniano la qualità degli eventi, l’atmosfera accogliente e la professionalità del personale. Molti spettatori sottolineano l’unicità dell’esperienza offerta dall'auditorium, grazie anche all'eredità artistica di Giorgio Gaber, che ha contribuito a plasmare il suo spirito.

Altri Dati di Interesse

L’Auditorium è un luogo aperto a diverse forme d’arte, promuovendo la cultura e l’intrattenimento a Milano. La sua flessibilità e le sue moderne attrezzature lo rendono adatto a una vasta gamma di eventi. Si consiglia di consultare il sito web (se disponibile) o contattare direttamente l'auditorium per conoscere l'programma degli eventi in programma e prenotare i biglietti.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra prossima visita all’Auditorium Giorgio Gaber

👍 Recensioni di Auditorium Giorgio Gaber

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe G.
5/5

L'AMPIL, associazione Militari Prigionieri Italiani Letterkenny, è stata protagonista di un convegno importante, qui all'auditorium Gaber del Palazzo Pirelli, raccontando una storia che grazie alla stessa viene divulgata alla maggioranza. In queste occasione, convegni oramai sempre più frequenti in tutta Italia e anche negli USA, grazie all'AMPIL, Americani e Italiani condividono momenti che riportano alla luce un passato che li accomuna fortemente; una storia da conoscere.
Invito all'informazione, documentazione pubblica, oggi presente in rete.

#AMPIL #IlPirellone #GrattacieloPirelli #Milan #Milan🇮🇹 #Milano🇮🇹 #italy🇮🇹 #italia🇮🇹 #italia #italy #joelse #joelsepel #guarinogiuseppe #joelesepel #giuseppeguarino #guarinogiuseppealgrattacielopirelli #giuseppeguarinoalgrattacielopirelli #guarinogiuseppealpirellone #giuseppeguarinoalpirellone #joelesepelinmilan #joelsepelalpirellone #joelesepelalpirellone #joelesepelamilano #joelseinmilan #giuseppeguarinoinmilan #gg #js #cn
@joelsepel @joelesepelofficial @joelseofficial

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Michael K. C.
5/5

Sono stato per un evento in collaborazione tra il Sifu Gianluca Fumarola maestro di wing Chun, la WCKSD, e i City Angels. Hanno trasmesso un film documentario intitolato "L'invisibile" dove il Sifu Gianluca Fumarola ha trascorso 6 giorni e 6 notti in mezzo alla strada come un senza tetto per sensibilizzare sulla tematica e far capire cosa significhi essere ignorati. L'Auditorium è molto bello.

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara P.
5/5

Collocato a piano terra del grattacielo Pirelli in Piazza Duca D'Aosta, facilmente raggiungibile innquanto collocato di fronte alla stazione centrale. Ampio e ben tenuto. Normativ anticovid rispettata

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniele E.
5/5

Grazie alla dr Ciampitti per avere organizzato il convegno ed avere inviato relatori del Nord Italia per condividere esperienze sulla Flavescenza dorata della vite nella splendida location dell'auditorium Giorgio Gaber nel palazzo di Regione Lombardia

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Adriano L.
5/5

Un bellissimo auditorium. Utilizzato per una conferenza non lo conosco per la musica.

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Marina P.
5/5

L'auditorium è nel seminterrato del grattacielo Pirelli, si entra da piazza duca d'Aosta sulla destra e può contenere 340 persone.
Ho visto la proiezione del docufilm "L'Invisibile" che affronta la realtà del clochard e mi sono molto emozionata.
L'attore Gianluca Fumarola ha avuto l'idea e ha realmente vissuto sulla strada a Milano per una settimana.
Il regista Cilo Eis ha mescolato le riprese del film con interviste ad Attilio Fontana, all'assessore Elena Lucchini, al presidente e fondatore dei city Angels: Mario Furlan e al direttore dell'hotel Principe di Savoia: Ezio Indiani che il 6 gennaio organizza un pranzo per circa 200 senza tetto.
Questa proiezione è servita a far riflettere il pubblico su queste persone sfortunate che hanno bisogno di cibo e coperte ma anche di affetto e comprensione.

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Nadia C.
4/5

Come auditorium è molto bello e confortevole... Però gli organizzatori hanno preparato un coffee break all'entrata e secondo me non c'era abbastanza spazio per tutte le persone che partecipavano all'evento

Auditorium Giorgio Gaber - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto A.
5/5

Bellissimo auditorium in centro Milano.

Go up