Basilica Cattedrale dei San Maurizio e Compagni Martiri - Imperia, Provincia di Imperia
Indirizzo: Piazza Duomo, 14, 18100 Imperia IM, Italia.
Telefono: 018361648.
Sito web: imperiaexperience.it
Specialità: Basilica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica Cattedrale dei San Maurizio e Compagni Martiri
⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale dei San Maurizio e Compagni Martiri
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–19
- Domenica: 08–19
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Basilica Cattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri, pensata per offrire un'informazione completa e accurata:
Basilica Cattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri: Un Tesoro di Imperia
La Basilica Cattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri, situata nel cuore di Imperia, rappresenta un punto di riferimento storico, religioso e architettonico fondamentale per la città e la regione. La sua ubicazione, precisamente in Piazza Duomo, 14, 18100 Imperia IM, Italia, la rende facilmente accessibile e un luogo di visita imprescindibile per chiunque si trovi in zona. Il numero di telefono per contattare la cattedrale è 018361648. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile consultare il sito web ufficiale: imperiaexperience.it.
Caratteristiche Principali e Storia
La Basilica è dedicata a San Maurizio e ai suoi compagni, martiri, e la sua storia è strettamente legata alla fondazione e allo sviluppo di Imperia come porto commerciale. La struttura attuale risale in gran parte al XVI secolo, con elementi rinascimentali e barocchi che ne testimoniano l'evoluzione nel tempo. È caratterizzata da una pianta a croce latina, con tre navate, e presenta un’imponente facciata che cattura immediatamente l'attenzione. All'interno, la maestosità degli spazi interni, con le loro alte volte e le decorazioni artistiche, offre un'esperienza spirituale e visiva di grande impatto. La sua grandezza, infatti, la rende la chiesa più grande della Liguria.
Opere d'Arte e Tesori Custodi
La Basilica custodisce un ricco patrimonio artistico, tra cui capolavori di Salvatore Revelli, uno scultore di fama locale, e un magnifico organo Lingiardi-Tamburini, un vero gioiello per gli amanti della musica sacra. L’organo, in particolare, è un elemento di grande valore storico e artistico, capace di evocare atmosfere suggestive.
Accessibilità e Servizi
La Basilica è progettata per essere accessibile a tutti. È previsto un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di visitare questo luogo di culto. Dispone inoltre di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando l’arrivo dei visitatori. La cattedrale vanta un'alta media di recensioni positive online, attestata da ben 154 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5, a testimonianza della cura e dell’attenzione che la struttura dedica ai propri fedeli e visitatori.
Informazioni Utili
Specialità: Basilica
Altri dati di interesse: Accessibilità per persone con disabilità motoria.
* Recensioni: 154 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5.
Conclusione e Invito alla Scoperta
La Basilica Cattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri è un luogo che merita di essere visitato e ammirato per la sua bellezza, la sua storia e il suo ricco patrimonio artistico. Offre un'esperienza che va oltre la semplice visita turistica, invitando alla riflessione e alla scoperta. Per ulteriori dettagli, immagini e informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: imperiaexperience.it. Non esitate a contattare direttamente la cattedrale tramite il loro sito web per pianificare la vostra visita e scoprire appieno i tesori che custodisce.