Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via L Baia, 120, 81043 Sant'Angelo In Formis CE, Italia.
Telefono: 0823335315.
Sito web: basilicainformis.altervista.org
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 1309 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Sant’Angelo in Formis

Basilica di Sant’Angelo in Formis Via L Baia, 120, 81043 Sant'Angelo In Formis CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Sant’Angelo in Formis

  • Lunedì: 08–13, 15–20
  • Martedì: 08–13, 15–20
  • Mercoledì: 08–13, 15–20
  • Giovedì: 08–13, 15–20
  • Venerdì: 08–13, 15–20
  • Sabato: 10–12:30, 16–19
  • Domenica: 10–12:30, 16–19

La Basilica di Sant'Angelo in Formis: una destinazione turistica imperdible

La Basilica di Sant'Angelo in Formis se encuentra en la localidad de Sant'Angelo In Formis, en el municipio de Caserta, en la provincia de Caserta, en la región de Campania, Italia. Con una dirección que es Via L Baia, 120, 81043 Sant'Angelo In Formis CE, Italia, esta basilica es un imponente edificio religioso que atrae a visitantes de todo el mundo con su belleza e historia.

Características y bellezas

La Basilica Benedettina di Sant'Angelo in Formis es una chiesa benedetta del VI secolo, construida por los longobardi, y ha sido ampliada y mejorada a lo largo de los siglos. La misma es dedicada a San Michele y está llena de historia y affreschi que resaltan su belleza. La basilica tiene una arquitectura imponente con detalles ornamentales y una arquitectura gótica.

Ubicación y cómo llegar

La Basilica di Sant'Angelo in Formis se encuentra en el municipio de Caserta, en la provincia de Caserta, en la región de Campania, Italia. La ubicación de la basilica es fácilmente accesible a pie o en transporte público, ya que se encuentra en el centro de la ciudad de Sant'Angelo In Formis.

Información recomendada

Para visitar la Basilica di Sant'Angelo in Formis, es recomendable llegar durante el día, cuando el sol está alto en el cielo, ya que la luz natural ilumina mejor la belleza de la basilica. También es recomendable llevar una guía o un mapa para orientarse en la zona y no perderse ninguna de las características y bellezas de la basilica.

Opiniones y reseñas

La Basilica di Sant'Angelo in Formis ha recibido una media de opiniones de 4.7/5 en Google My Business, con 1309 recensiones. Los visitantes han destacado la belleza de la basilica, su historia y la importancia cultural de la zona.

Consejos para visitar la basilica

Visite la basilica durante el día para aprovechar la luz natural.
Lleve una guía o un mapa para orientarse en la zona.
* No pierda tiempo y visite la basilica, es una experiencia imperdible.

Información de contacto

La Basilica di Sant'Angelo in Formis se puede contactar a través de su página web: http://www.basilicainformis.altervista.org/ o por teléfono al 0823335315.

👍 Recensioni di Basilica di Sant’Angelo in Formis

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
giovanni C.
5/5

La Basilica Benedettina di Sant'Angelo in Formis è una bellissima e antica chiesa. La sua costruzione viene fatta risalire al VI secolo per mano dei longobardi per poi aggiornarsi nei secoli successivi. La stessa è dedicata a San Michele ed è piena di storia e affreschi che ne esaltano la bellezza. Per elencare tutte le sue bellezze e la sua storia ci vorrebbe un libro. La migliore cosa da fare è andarla a visitare cosi ci si rende conto di quanto sia bella. In allegato metto alcune foto scattate nella mia ultima visita.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
Federiciano
5/5

Situata a Sant’Angelo in Formia, nei pressi del Monte Tifata, questa basilica benedettina è un gioiello che risale al Medioevo. Posizionata in altura, a oltre 100 metri sul livello del mare, gode di una vista magnifica sulla zona sottostante. Va sottolineato anche che si trova in un bel contesto paesaggistico. Luogo di fede, ma anche ameno. Per le persone disabili, segnalo un’entrata laterale carrabile per le carrozzine. Merita di essere preservata, conosciuta e visitata.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
Domenico D. N.
5/5

Chiesa stupenda. Affreschi bellissimi e tenuti benissimo. Anche il piazzale con la veduta è molto bello. Consiglio la visita.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
Alina M.
5/5

Luogo da visitare assolutamente per il ciclo affreschi medievali di influenza bizzantina del XI secolo, unici per conservazione in Italia. Anche pavimenti a Cosmatesco sono fuori dal comune. Luogo unico.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
claudia D.
5/5

La piccola basilica benedettina è una preziosa testimonianza dell’architettura medievale che conserva ancora la decorazione ad affresco. Assolutamente da visitare

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
santolo
5/5

A metà altezza del monte Tifata a pochi km da Capua (CE), sorge la basilica Benedettina Sant'Angelo in Formis, edificata nel XI Secolo sulle rovine del tempio dedicato a Diana Tifatina. Ad accogliere i fedeli sul portale d'ingresso ci sono bellissime rappresentazioni di San Michele Arcangelo e della Madonna, l'interno a tre navate, tre abside, le pareti ospitano meravigliosi e importanti affreschi, il campanile anche se ridimensionato nell'altezza completa la basilica. Molto grande e bello il piazzale antistante da dove si può ammirare tutta la vallata sottostante. Da vedere assolutamente.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
Michele Z.
4/5

Un'antica abbazia benedettina nel territorio casertano, ai piedi dei monti Tifatini. Certo, nonostante la suggestività del posto, una maggior cura del monumento sarebbe auspicabile.

Basilica di Sant’Angelo in Formis - Sant'Angelo In Formis, Provincia di Caserta
Agnese D.
5/5

La visita alla Basilica di San Michele Arcangelo è un' esperienza unica. Facilmente raggiungibile a piedi, dopo aver lasciato l'auto nell'ampio parcheggio poco distante. Stupisce l'impianto architetto e la straordinaria sequenza di affreschi esterni interni che raccontano storie vetero e neotestamentarie. Di forte impatto il Giudizio Universale in controfacciata e il Cristo benedicente in trono, circondato dal tetramorfo nel catino absidale.

Go up