Belvedere di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64032 Atri TE, Italia.
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 192 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Belvedere di Atri
⏰ Orario di apertura di Belvedere di Atri
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Belvedere di Atri: Un Viaggio verso la Bellezza Naturale
Situato in via Principale 64, 032 Atri, TE, Italia, il Belvedere di Atri è un punto panoramico che offre un'esperienza unica ai visitatori. Con indirizzo email [email protected] e numero di telefono che può essere trovato sul loro sito web, questo luogo è ideale per chi cerca un'escursione relax e ricca di bellezze naturali.
Caratteristiche e Accessibilità
Il Belvedere di Atri è noto per la sua ampia area terrazzata, perfetta per ammirare uno dei panorami più spectacolari d'Italia. La facilità di accesso per tutti i visitatori è garantita, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parking accessibile nello stesso modo. Questi aspetti rendono il luogo particolarmente attraente per tutti, indipendentemente dalle loro abilità mobiliari.
Opinioni e Valutazioni
Con 192 recensioni su Google My Business, il Belvedere di Atri riceve una media di 4.6/5, indicando un'alta soddisfazione tra i visitatori. Le recensioni comuni descrivono il luogo come un "magico" spazio che offre un'immagine straordinaria del Gran Sasso, innevato o al sole, e una varietà di sculture che armonizzano con la natura circostante. Gli ospiti apprezzano la possibilità di rilassarsi su panchine con il canto degli uccelli e il veleno delle rondini come accompagnamento perfetto per il tramonto.
Specialità e Dati di Interesse
La speciale posizione del Belvedere di Atri lo rende un punto di riferimento per gli amanti della natura e della fotografia. Oltre al panorama esteso che va dal mare alle Vette della Maiella e del Gran Sasso, è anche un luogo perfetto per una pausa tranquilla. Uno dei suoi punti forti è l'attenzione alla barriera linguistica e alle esigenze degli ospiti, con sculture e ambientazioni che fanno della visita un'esperienza ricca e multisensoriale.