Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia.
Telefono: 066819111.
Sito web: castelsantangelo.beniculturali.it
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 94360 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Castel Sant'Angelo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Castel Sant'Angelo, un monumento di grande rilievo storico e culturale, si trova nel cuore di Roma all'Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia. Questo antico castello è un punto di riferimento storico che attira numerosi turisti ogni anno.

Il Castel Sant'Angelo può essere facilmente raggiunto con i mezzi pubblici o a piedi dalla stazione Termini. La struttura è dotata di servizi in loco, tra cui una biglietteria, servizi igienici e aree di sosta. È anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita a un numero più ampio di persone.

Specialità del Castel Sant'Angelo sono il suo fascino storico, il museo interno e l'attrazione turistica che rappresenta. Il castello è ricco di storia e di aneddoti, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare le code e godersi al meglio la visita senza restrizioni di tempo.

Il Castel Sant'Angelo è adatto a tutta la famiglia, compresi i bambini, che possono godere della storia e dell'arte in modo semplice e divertente. Inoltre, la struttura è stata recensita 94360 volte su Google My Business con un punteggio di 4.7/5, dimostrazione del suo valore e della soddisfazione dei visitatori.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Castel Sant'Angelo all'indirizzo castelsantangelo.beniculturali.it. Lì troverai tutte le informazioni necessarie sulla biglietteria, gli orari di apertura e gli eventi speciali.

Non perderti questa occasione unica per immergerti nella storia e nella bellezza del Castel Sant'Angelo. Visita il suo sito web oggi stesso e pianifica la tua gita per scoprire i segreti di questo monumento straordinario.

👍 Recensioni di Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Federica D. M.
5/5

Castello molto bello da visitare e la vista sulla terrazza è mozzafiato, da qui si vede benissimo la Basilica di San Pietro. Consiglio di prendere i biglietti online, si salta la fila e si entra all'orario scelto. L'audioguida l'ho apprezzata poco, quindi la sconsiglio, confusione alla consegna e poco visibili i punti in cui utilizzarla, la spiegazione è poco coinvolgente. Il percorso di visita può essere segnalato in modo migliore, presenta numerose scale ma sono facilmente percorribili. Il castello merita la visita, se fatta nel tardo pomeriggio si può vedere il momento del tramonto dalla terrazza superiore e il sole che tramonta dietro San Pietro.

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
fabio B.
5/5

Monumento che andava visitato. Imponente e soprattutto suggestivo.
La visita dura un 90 minuti andando con calma. Sedici Euronics è il prezzo, eccessivo secondo me.
La vista dalla parte alta è qualcosa di meraviglioso.

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto T.
5/5

Da Mausoleo dell'Imperatore Adriano a Fortezza dei Papi ed ora Museo.
Un viaggio nel tempo tra sotterranei e sale splendidamente affrescate.
Dalla terrazza dell'angelo si gode una vista sulla Città e sulla vicina Basilica di San Pietro.
Spesso luogo di esposizione temporanee.
Una delle tante meraviglie della Città e assolutamente da visitare.

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Scripcaru A.
5/5

Castel Sant’Angelo è senza dubbio il mio posto preferito a Roma. Ogni volta che ci torno, rimango affascinata dall’atmosfera unica che si respira tra le sue mura antiche. In questo periodo c’è anche una mostra su Mastroianni, davvero interessante e ben curata, ma le esposizioni cambiano spesso, quindi c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
L’unico piccolo difetto è la fila, soprattutto durante il giorno e in particolare la prima domenica del mese, quando l’ingresso è gratuito e si riempie facilmente. Però ne vale assolutamente la pena! C’è tantissimo da vedere: dai corridoi storici alle sale ricche di storia, ogni angolo ha qualcosa da raccontare.
La vista dall’alto è spettacolare, uno di quei panorami che non stancano mai, soprattutto la sera, quando Roma si illumina e tutto sembra ancora più magico. Di solito vado nelle ultime due ore prima della chiusura proprio per godermi quella tranquillità e il fascino della città al tramonto.
In più, c’è anche un piccolo bar con sedie dove ci si può fermare a riposare e prendere qualcosa da bere (chiude però molto prima del museo), perfetto per una pausa prima di continuare l’esplorazione. Se siete a Roma, è un’esperienza che consiglio davvero di vivere!

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio C.
5/5

Superfluo commentare la bellezza del luogo e lo splendido percorso di visita.
È stato un vero plus il tour gratuito organizzato dal personale: oltre un'ora e mezza di spiegazioni e curiosità fra gli ambienti del castello, con la guida cortese e preparata di Flaminio. Vale la pena controllare il sito per iscriversi a queste attività.

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
GE
5/5

Durante il nostro weekend a Roma, io e mia moglie abbiamo avuto l’opportunità di ammirare Castel Sant’Angelo dall’esterno, anche se purtroppo non abbiamo avuto il tempo di visitarlo all’interno. Questo imponente castello, che si erge maestoso lungo il Tevere, è un vero e proprio simbolo della storia della città. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per l’imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso dei secoli ha ricoperto molteplici ruoli, da fortezza papale a prigione, fino a diventare un’importante attrazione turistica.

Passeggiando nei pressi del castello, siamo rimasti colpiti dalla sua imponente architettura e dall’atmosfera che lo circonda. Le statue del ponte Sant’Angelo, progettate da Gian Lorenzo Bernini e realizzate in parte dai suoi allievi, sono davvero straordinarie, ognuna con dettagli magnifici che donano al ponte un carattere solenne. Inoltre, la vista dal ponte e dalle sue vicinanze è semplicemente mozzafiato, con una panoramica che si estende sul fiume Tevere e sulla città, regalando uno scorcio unico del centro storico.

Anche se questa volta ci siamo limitati ad ammirarlo dall’esterno, siamo già decisi a dedicare più tempo alla sua visita durante il nostro prossimo viaggio a Roma, per scoprire tutti i tesori che custodisce al suo interno.

Se vi trovate a Roma, una passeggiata nei pressi di Castel Sant’Angelo è assolutamente da non perdere!

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicola L.
5/5

Abbiamo visitato il castello in occasione del Ponte dell' Epifania e devo dire che è stata una bellissima esperienza... È stato sorprendente e ha superato le aspettative.
Tra l'altro essendo la prima domenica del mese la nostra visita è stata completamente gratuita.
Ma a parte questo è interessante come sia strutturato tutto il castello, ma quello che ci è piaciuto maggiormente è vedere il panorama da così in alto e scrutare praticamente tutta Roma da lassù... Le varie cupole, l'altare della patria, e tanto altro.
In due parole: emozionante e da rifare.

Castel Sant'Angelo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco C. P.
5/5

Comincio col dire che non ci sono mai stati controllati i biglietti, saremmo potuti tranquillamente entrare senza pagare.

Museo bello e interessante che racconta principalmente la storia del castello stesso, le sue trasformazioni e utilizzi nel tempo. Il tragitto interno si intervalla spesso alle vedute verso l'esterno e questo permette di fare una visita culturale senza annoiarsi troppo, inoltre anche internamente il castello gode di un gran fascino.
Durante la mia visita erano allestite altre tre mostre minori, altro punto a favore che spezza la monotonia della visita.
Inutile sottolineare poi che la vista del centro di Roma dalla cima vale da sola tutto il prezzo e la fatica per salire.
Per chi ha pochi giorni per visitare Roma forse lascerei da parte la visita interna del castello e mi accontenterei di vederlo da fuori, ma se avete un paio d'ore da poter perdere durante la visita a città del Vaticano lo consiglio caldamente.

Go up