Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 3403254453.
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1339 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Caldora
⏰ Orario di apertura di Castello Caldora
- Lunedì: 10–19
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Il Castello Caldora è un'antica fortezza situata nel Largo del Castello a Pacentro, in Abruzzo. Questo monumento storico risale al XIV secolo e rappresenta un esempio significativo dell'architettura militare medievale nella regione.
Il castello, che si erge maestoso sulla cittadina di Pacentro, è divenuto un'attrazione turistica di grande richiamo. La sua ubicazione strategica, infatti, lo rende un punto di interesse non solo per i visitatori locali, ma anche per i numerosi turisti che si recano in Abruzzo per ammirare i suoi paesaggi e il suo patrimonio storico e culturale.
Il Castello Caldora, sebbene in parte ancora in stato di recupero, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella sua ricca storia. La struttura, che richiede un modesto biglietto d'ingresso di soli 2 euro a persona, può essere visitata con un percorso che include anche la salita sulla torre, offrendo un'esperienza unica e affascinante.
Il complesso, grazie all'impegno del Comune di Pacentro, è stato reso visitabile, permettendo così a tutti di ammirare le sue mura imponenti e i resti delle stanze e delle sale interne. Questo sforzo ha contribuito a valorizzare un luogo così ricco di storia e cultura, rendendolo accessibile a tutti, anche a famiglie con bambini, come si evince dalle recensioni positive.
Il Castello Caldora ha raccolto un totale di 1339 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5 su 5, testimonianza del suo successo come attrazione turistica. I visitatori apprezzano la bellezza del castello, la sua importanza storica e l'opportunità di salire sulla torre per ammirare il paesaggio circostante.
Il costo del biglietto è davvero contenuto, solo 2,50 euro, che include il percorso e la salita sulla torre, rendendo questo luogo accessibile anche a coloro che desiderano godere di un'esperienza turistica senza spendere troppo.