Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Via Giovanni Cinquini, 09121 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 07015240479.
Sito web: castellodisanmichelecagliari.it
Specialità: Castello, Museo, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1604 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di San Michele

Castello di San Michele Via Giovanni Cinquini, 09121 Cagliari CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di San Michele

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione al Castello di San Michele

Il Castello di San Michele, situato in Via Giovanni Cinquini a Cagliari, è una delle principali attrazioni turistiche della città. Questa storica struttura, con un passato avvolto nel mistero, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nelle bellezze architettoniche del luogo.

Caratteristiche e Specialità

  • Castello: Il castello stesso è un vero e proprio museo all'aperto, con una storia che si estende per secoli e che racchiude segreti e leggende.
  • Museo: All'interno del castello si trova un museo che espone reperti e oggetti d'epoca, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo.
  • Parco: Il castello è circondato da un meraviglioso parco, ideale per passeggiate e relax.
  • Attrazione turistica: Il Castello di San Michele è senza dubbio una delle principali attrazioni turistiche della zona, visitato da turisti e appassionati di storia da tutto il mondo.

Accessibilità e Adattamenti

Il Castello di San Michele è un'azienda con un'impronta sociale, che si impegna a garantire un accesso facile e gratuito a tutti i visitatori. Infatti, è possibile trovare:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle, per permettere a chi ha bisogno di utilizzare i servizi igienici in modo autonomo e rispettoso.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle, per garantire l'accessibilità a tutti.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per facilitare l'accesso al castello anche per i visitatori con problemi di mobilità.

Il Castello è anche adatto ai bambini, offrendo un ambiente divertente e coinvolgente per le famiglie.

Opinioni e Punti di Interesse

Il Castello di San Michele ha ricevuto 1604 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.3/5, testimonianza della sua popolarità e della soddisfazione dei visitatori.

Le recensioni mostrano che il castello è particolarmente apprezzato per le iniziative organizzate, come colazioni speciali, visite guidate e tombolate, che aggiungono valore alla visita. Inoltre, il personale è sempre descritto come gentile e simpatico, contribuendo a rendere l'esperienza ancora più piacevole.

Contatti e Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata, è possibile contattare il Castello di San Michele al seguente numero di telefono: 07015240479.

La pagina web ufficiale del castello, castellodisanmichelecagliari.it, fornisce dettagli completi sulle iniziative in corso e sulle specialità del posto.

Conclusione

Il Castello di San Michele è un'esperienza unica che merita di essere visitato. Con il suo fascino storico, il parco meraviglioso e le iniziative aggiuntive, offre un'occasione unica per immergersi nella bellezza di Cagliari. Se stai pianificando una visita, non esitare a contattare il castello tramite la loro pagina web per ulteriori dettagli o per prenotare una visita. Non dimenticare di condividere le tue esperienze e le tue impressioni una volta visitato, contribuendo così a far conoscere questo luogo straordinario al resto del mondo.

👍 Recensioni di Castello di San Michele

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Christian B.
4/5

Castello ricco di storia da visitare necessariamente con una guida poiché sono rimaste solo alcune parti della struttura e senza una spiegazione diventa davvero difficile apprezzare il luogo. Belle le iniziative che vengono di volta in volta organizzate che vale la pena seguire su i vari canali Facebook o Instagram. In questa occasione era organizzata una colazione, visita e tombolata. Il personale del luogo é stato molto gentile e simpatico.

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Concetto N.
4/5

Posto suggestivo ,bel panorama.unica pecca è che potevano metterci una qualche navetta soprattutto per gli anziani .

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Michela P.
4/5

Facilmente raggiungibile dal nostro hotel Italia, siamo andati per vedere il villaggio di babbo natale, arriviamo su con una navetta pagata una sciocchezza 1 euro a persona, la consiglio perché la salita è veramente lunga e ripida, siamo entrati al castello ci hanno accolto le ragazze elfo 😂 un pochino dispersivo però con spirito di adattamento si risolve il tutto,noi abbiamo fatto la sala merenda e lo spettacolo quest'ultimo devo dire merita davvero brave le ragazze e anche i personaggi ho adorato il grinch, c'è la postazione per fare i biscotti mio figlio si è divertito un sacco nel complesso tutto bello

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Sara F.
5/5

Sono davvero felice di aver partecipato con la mia famiglia al castello di Babbo Natale.
Tutto ben organizzato.
Non mancava nulla e ci siamo divertiti un sacco. Al prossimo anno🥰
Lo consiglio soprattutto alle famiglie con bambini🥰

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Nicola B. (.
5/5

Il Castello di San Michele è un edificio fortificato risalente al periodo Giudicato, che sorge sull'omonimo colle di Cagliari. Fu costruito nel XII secolo sui resti di una chiesa campestre

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
S C.
1/5

Sito molto ben conservato, costo biglietto 6 euro totalmente ingiustificato: mostra vestiti d'epoca al pian terreno e illustrazione progetto Einstein Telescope, al piano superiore. Insistente il bigliettaio nel sottolineare che l'ingresso costasse 6 euro. Tutta la visita viene allietata in pieno agosto solo da due grandi ventilatori (uno per piano). Al termine della visita un inserviente ci invita a firmare il libro degli ospiti, consigliandoci di scrivere che fa molto caldo e anche per loro l'ambiente è invivibile.

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
francesca M.
5/5

Entrando dal parco(lo consiglio), facendo una bellissima e sana passeggiata nella natura, si raggiunge il castello.
Sembra di essere sospesi in un tempo indefinibile, da una parte la storia, dall'altra la natura adattabile ad ogni periodo e infine il panorama della moderna città.
Il castello è spesso sede di manifestazioni culturali e mostre e si può visitare anche con la guida.
Consiglio tutto il contesto così come descritto, perché ammirandolo in tutte le sue sfaccettature se ne può cogliere la vera bellezza

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Michele P.
4/5

Castello con bellissima vista a 360 gradi sulla città, il castello in sé ha una struttura semplice ma è affascinante la storia raccontata dalla guida. Durante la nostra visita erano presenti due mostre.

Go up