Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica - Celano, AQ
Indirizzo: largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c, 67043 Celano AQ, Italia.
Telefono: 0863793730.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo, Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2576 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
⏰ Orario di apertura di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica, situato in Largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c, 67043 Celano AQ, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse per gli appassionati di arte sacra e per chi desidera visitare un castello storico. Il museo è divenuto famoso grazie alla sua collezione di opere d'arte sacra, che spazia dai secoli XII al XIX, e alla magnifica struttura del castello risalente all'anno Mille.
Questo splendido complesso architettonico, che ha ricevuto il riconoscimento di "Bene Italiano" da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura della Marsica attraverso le sue opere d'arte uniche e le sale prestigiose. Le specialità del Castello includono la sua collezione di arte sacra, la sua architettura medievale e la bellezza del panorama che si gode dalla torre di osservazione.
Il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica è anche accessibile a persone con disabilità, garantendo la possibilità di visitare l'intero complesso in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile usufruire di parcheggio gratuito e di servizi igienici adatti a tutte le esigenze.
Secondo le recensioni presenti sul Google My Business, l'azienda ha ricevuto un totale di 2576 recensioni con una media di 4.6/5, il che dimostra l'apprezzamento da parte dei visitatori per questa straordinaria esperienza culturale.
È consigliato prenotare il proprio biglietto online attraverso il sito web ufficiale beniculturali.it, per godere al meglio di questa visita alla scoperta di un tesoro artistico e storico che merita di essere conosciuto e apprezzato. Per eventuali informazioni aggiuntive o per contattare direttamente il castello, è possibile chiamare il numero di telefono 0863793730. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore della Marsica