Castello Svevo - Termoli, CB

Indirizzo: Borgo Vecchio di Termoli, Via Montecastello, 86039 Termoli CB, Italia.
Telefono: 08757121.
Sito web: comune.termoli.cb.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2089 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Svevo

Castello Svevo Borgo Vecchio di Termoli, Via Montecastello, 86039 Termoli CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Svevo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: 09–19:24
  • Mercoledì: 09–19:24
  • Giovedì: 09–19:24
  • Venerdì: 09–19:24
  • Sabato: 09–19:24
  • Domenica: 09–19:24

Castello Svevo: una attrazione turistica imperdible en Termoli

Il Castello Svevo, situato in Borgo Vecchio di Termoli, Via Montecastello, 86039 Termoli CB, Italia, è una delle attrazioni turísticas più emblemáticas de la ciudad de Termoli. Con una storia ricca e complessa, questo castello medievale ha mantenuto intatta la sua bellezza e la sua importanza come testimonianza del passato glorioso della città.

Una storia che trascorre fino al XIII secolo

La costruzione del Castello Svevo risale approssimativamente al XIII secolo, durante la cui era di Federico II di Svevia, che progettò un sistema di fortificazione delle frontiere meridionali italiane fino alla Sicilia. La torre centrale normanna, con le caratteristiche strutturali delle torri normanne esistenti, risale al XII secolo e ha mantenuto intatta la sua bellezza e la sua struttura originale.

La bellezza del borgo medievale

Non abbiamo visitato il suo interno, ma la bellezza del borgo racchiude tutta l'essenza di una lunga storia legata al territorio. La sua ubicación en el centro histórico de la ciudad permite disfrutar de una vista panorámica de la ciudad y de su entorno.

Información práctica

Il Castello Svevo è facilmente accesible, con un parcheggio disponibile in sedia a rotelle, adatto ai bambini. La sua ubicación en el centro histórico de la ciudad la convierte en un destino ideal para visitar en familia o con amigos.

Opiniones de los visitantes

Questa azienda ha 2089 recensiones en Google My Business y una media di 4.5/5. Gli ospiti apprezzano la sua bellezza e la sua storia, nonché la sua ubicación centrale. È un luogo imperdibile per chi ama la storia, la cultura e la naturaleza.

Conclusione

En resumen, el Castello Svevo es una de las atracciones turísticas más emblemáticas de Termoli que no debe ser perdida. Con su belleza e historia, es un destino ideal para visitar en familia o con amigos. Non perdere l'occasione di visitarlo e scoprire la sua bellezza. Puedes obtener más información y reservar tu visita através de su página web: comune.termoli.cb.it

Telefono: 08757121

👍 Recensioni di Castello Svevo

Castello Svevo - Termoli, CB
Diamante P.
4/5

Il castello svevo di Termoli caratterizza con il suo profilo l'immagine del borgo medievale della città. La sua costruzione viene fatta risalire approssimativamente al XIII secolo, periodo in cui Federico II di Svevia progettò un sistema di fortificazione delle frontiere sud-orientali italiane fino alla Sicilia, mentre la torre centrale normanna risale al XII secolo, mantenendo le caratteristiche strutturali delle torri normanne esistenti.
Non abbiamo visitato il suo interno, ma la bellezza del borgo racchiude tutta l'essenza di una lunga storia legata al territorio.

Castello Svevo - Termoli, CB
ROBERTO R.
4/5

Impenetrabile cinta muraria.
Chi come noi giunge per la prima volta a Termoli non può fare a meno di non notare il Castello Svevo che rappresenta il simbolo della città. Ci siamo stati il 02-11-24 ed abbiamo notato anche l’impenetrabile cinta muraria che si trova a pochi passi dal Borgo Antico e si affaccia direttamente sul mare. Costruito in epoca normanna (XI secolo), è stato costruito interamente in pietra calcarea e arenaria. Si suddivide principalmente in due strutture, un corpo centrale con quattro torrette tondeggianti e una torre centrale che al momento ospita la stazione meteorologica dell’aeronautica
militare. Noi abbiamo anche assistito ad una bellissima mostra interna:” Contemporary Art Tour. Da vedere assolutamente.
Ciao da Roby e Lucy da Sant'Anastasia (Na)

Castello Svevo - Termoli, CB
Roberto M.
4/5

Quando il buon Federico II lasciava il segno ovunque mettesse 'le tende'. Il castello di Termoli, sebbene piccolo, è una bomboniera ben tenuta, l'ingresso laterale al centro storico della città, un buon biglietto da visita. Ai suoi lati, i due belvedere che guardano al panorama del mare e della Maiella più a nord, in una bellissima sea-line che arriva fino a Vasto e Punta Aderci in fondo. Come tutta Termoli, anche il castello svevo ed il centro storico sono accoglienti e ben tenuto, curati nell'aspetto. Si può anche visitare l'interno del castello.

Castello Svevo - Termoli, CB
Angelo I.
5/5

Il Castello Svevo di Termoli è una sentinella di pietra che domina il paesaggio della costa adriatica, un simbolo intramontabile di resistenza e storia che accompagna la vita di questa affascinante città marittima.

Costruito probabilmente su preesistenze normanne, il castello deve la sua forma definitiva all’imperatore Federico II di Svevia, da cui prende il nome. È un esempio straordinario di architettura militare medievale e rappresenta uno dei rari casi in cui un castello svevo è stato costruito direttamente su un promontorio a picco sul mare. Questa sua posizione strategica lo ha reso, nel tempo, una roccaforte inespugnabile, non solo per la sua potenza architettonica, ma anche per il modo in cui si fonde perfettamente con il territorio circostante.

Camminare ai piedi del castello ti dà la sensazione di essere proiettato in un’altra epoca, quando le mura fortificate dovevano difendere la città dalle incursioni nemiche, specialmente dai pirati saraceni. La struttura, con la sua pianta quadrata, è sormontata da una torre centrale alta e massiccia, che svetta come un faro di sorveglianza sul borgo antico e il mare. Questa torre centrale è affiancata da altre quattro torrette angolari più piccole, che rafforzano il senso di sicurezza e imponenza della costruzione.

Il Castello è il perfetto stato di conservazione, nonostante abbia affrontato assedi, battaglie e calamità naturali, come il terremoto del 1456, che causò danni significativi ma non riuscì a far crollare la fortezza. Nel corso dei secoli, il castello è stato soggetto a vari restauri, soprattutto in epoca borbonica, ma ha sempre mantenuto la sua anima medievale, testimoniando la grande importanza che la città di Termoli attribuisce alla conservazione del suo patrimonio storico.

Salire sui bastioni e guardare il mare è un’esperienza unica: la vista si perde verso l'orizzonte, dove l’Adriatico si estende calmo, come una distesa infinita. Questo luogo offre uno spaccato della vita costiera di un tempo, quando il mare rappresentava una risorsa vitale, ma anche una costante minaccia.

Durante le serate estive, si anima di eventi culturali e manifestazioni, diventando un palcoscenico perfetto per concerti, mostre e spettacoli che celebrano la cultura locale e le tradizioni della città. La sua illuminazione notturna, che ne mette in risalto le forme severe e potenti, dona al castello un fascino quasi magico, come se fosse sospeso nel tempo, pronto a raccontare a chiunque voglia ascoltare le sue storie secolari.

Se hai la fortuna di visitarlo, fermati ad ammirarne la struttura massiccia, passeggia lungo le mura e lasciati cullare dal rumore delle onde del mare che si infrangono sulle scogliere sottostanti.

Castello Svevo - Termoli, CB
Fabio M. B.
4/5

Sorprendente è il termine per definire Termoli, intanto perché si tratta del secondo comune più popoloso del Molise con i suoi 32000 ab. Della città mi era nota la flotta peschereccia e la sua seconda vocazione industriale. In realtà Termoli è una meta turistica molto attraente a partire dal Castello Svevo costruito con la fortezza che racchiude il centro storico della città su una preesistente torre longobarda. L’insieme dei vicoli (da non perdere il “vicolo stretto”) che sboccano improvvisi in ampie piazze circondate da bei palazzetti in ottimo stato di manutenzione. Da non perdere l’antica Basilica della purificazione dedicata al patrono della città Basso e al compatrono Timoteo le cui spoglie sono in essa conservate. Esempio magnifico di romanico pugliese per la base rimaneggiata egregiamente (salvo il campanile) in epoca successiva. Il centro città e il porto che abbracciano la fortezza presentano leganti strade e piazze con bar e ristoranti caratteristici. Termoli merita il viaggio

Castello Svevo - Termoli, CB
manu
2/5

Torre imponente che spicca alle porte del "borgo vecchio".
È chiusa, non è visitabile. Un vero peccato, è molto bella da fuori.

Castello Svevo - Termoli, CB
Mascia C.
3/5

Molto bella da fuori, grande. Peccato che fosse chiusa, non abbiamo avuto la possibilità di vederla da dentro. Eppure siamo stati lì durante il weekend. Sembra tenuta bene all’esterno.

Castello Svevo - Termoli, CB
Giorgio A. S.
4/5

Edificio medievale che risiede l'accesso alla parte vecchia della città di Termoli, composto da quattro piccole torri perimetrali e una Torre più squadrata che si erge al centro. Nella seconda metà di agosto , quando l'ho visitato gratuitamente , erano esposti quadri di arte moderna locale.

Go up