Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti

Indirizzo: Corso Umberto I, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 0872918112.
Sito web: palenaintasca.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico.

Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa del Rosario

Chiesa del Rosario - Un Luogo di Storia e Fede

La Chiesa del Rosario, situata a Corso Umberto I, 66017 Palena CH, Italia, è un sito storico di grande importanza per i fascini religiosi e architettonici della zona. Questo luogo di culto, con il numero di telefono 0872918112, offre agli visitatori non solo un'esperienza spirituale profonda ma anche un'escursione interessante attraverso la storia locale.

Per chi è interessato a esplorare la Chiesa cattolica in tutta sua gloria, la Chiesa del Rosario è un punto di riferimento non da sottovalutare. La sua architettura e i suoi decorati interni riflettono un'epoca passata, rendendo ogni visita un viaggio nel tempo.

Un aspetto importantissimo da menzionare è la presenza di opinioni da parte dei visitatori, con un totale di 13 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è molto elevata, con un punteggio di 4.4/5, che testimonia la soddisfazione generale degli visitatori riguardo all'esperienza offerta dalla chiesa.

Per chi cerca informazioni dettagliate, è possibile consultare il sito web dedicato: [palenaintasca.it](http://www.palenaintasca.it/chiesa-della-madonna-del-rosario). Qui si possono trovare ulteriori informazioni su orari di chiesa, eventi e come visitare il luogo in modo più significativo.

Una recomendazione per chiunque planifichi un viaggio a Palena è sicuramente fare una stop nella Chiesa del Rosario. Non solo è un sito storico che vale la pena visitare, ma anche una fonte di rilassamento e riflessione in un'area ricca di paesaggi mozzafiato. La possibilità di esplorare un sito religioso con una media di opinione così alta è un'opportunità unica.

👍 Recensioni di Chiesa del Rosario

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
Alessandro F.
5/5

Se vi trovate in centro fateci un salto.
Non vi pentirete....
Alcuni cenni storici
A destra del Corso Umberto I, a pochi metri da Piazza Municipio, si erge la chiesa del SS. Rosario. Costruita su un piano rialzato di circa quattro metri da quello stradale, vi si accede attraverso due rampe di scale, scorronti sui lati obliqui di un trapedio isoscele, protette da artistica ringhiera in ferro che fiancheggiano la sovrastante facciata centrale. Un artistico rosone e una frangia di archetti sovrastano il bel portale in pietra. L'interno della chiesa architettonicamente barocco, è a croce greca e a tre navate con pannelli di buona pittura.

Nell'abside rettangolare sono rilevanti il capo-altare e gli stalli del coro, in legno, finemente intagliati, ma degni di restauro. Nella parte centrale dell'abside, in alto, c'è una nicchia con la preziosa icone lignea della Vergine della Neve col Bambino, del sec. XV, monumento nazionale. Il Cristo Morto è racchiuso in un prezioso armadio di legno intagliato; il quadro di Sant'Andrea pescatore, del noto palenese Oreste Recchione, è la migliore pittura del sec. XIX: l'Apostolo, in piedi, su di una breve spiaggia, presso la croce del suo martirio contro un breve fondo di mare e di cielo.

La testa è energica e barbuta, sguardo aperto. con un libro nella sinistra e la destra si leva in atto discorsivo. Dell'antico organo, dono dei " bovari palenesi ", distrutto dagli eventi bellici, è rimasto soltanto la cassa, opera finemente intagliata dal celebre scultore Ferdinando Mosca di Pescocostanzo.

Sopra la porta della sagrestia si legge questa iscrizione:

O VOS OMNES
VIDETE ET ADMIRAMINI
QUANTA IN HOC TEMPLO
FECERUNT ROSARIANTES
PRO MATRE NOSTRA
DOM. PERTICONE PROC.
ANNO D.NI MDCCLXXII.

"O voi tutti vedete o ammirate le cose grandi che fecero, i devoti del Rosario in questo tempio per la Madre nostra, essendo Priore Domenico Perticone nell'anno 1772 ".

Scrive l'Antinori:
« La Chiesa del Rosario era stata fondata dagli uomini del paese, de' quali molti vi eleggevano sepoltura. Fu nel seguente anno 1436 approvata e confermata dal Vescovo valvense Bartolomeo ad istanza del Priore di essa. Quel Vescovo, venuto in Palena accordò in ogni anno, un mese e un giorno nel dì della dedicazione ch'egli poi ne fece enell'anniversario, ed oltre dì 40 giorni l'una in tutte le feste del Signore, della Vergine... Questa Confraternita prese presto il titolo di S. Maria delle Nevi presso la chiesa di San Francesco, ed avendo nel 1444 somministrato delle largizioni a Giovanni e Andrea religiosi e Procuratori dell'Ordine di S. M. della Mercede, passati per Palena, per riscatto e suffragio di molti cristiani morti e fatti schiavi nell'ultima guerra co' Saraceni, fu aggregata da essi alla partecipazione dei beni spirituali di quell'ordine e specialmente dell'indulgenza plenaria, da colpa e pena, nella festa di Santa Maria delle Nevi...

Nel 1444 Antonio Caldora di Trivento e Signore di Palena, a dare delle istanze del Rettore e della Confraternita di S. Maria delle Nevi di Palena, come ancora del Cappellano di essa Confraternita e chiesa, quale egli disse della diocesi teatina, vacante allora per morte di Pietro del Gesso ultimo sacerdote governatore cui era chiamata la chiesa di San Tommaso con altre del Castello disabitato de' Pizzi presso il territorio di Palena, egli Antonio cui ne spettava la nomina, rappresentò questa Confraternita e chiesa di S. Maria delle Nevi, a prendere la giurisdizione e rendita delle suddette chiese de' Pizzi, cassando altre nomine fatte dal suo Padre (jacopo Caldora) e da lui ne commise il possesso, al sacerdote Tommaso di Palena e pregò il Vescovo teatino cui le chiese de' Pizzi soggiacevano a confermare la Domina che egli fece spedire e soscrisse dalla sua terra di Pacentro a 24 settembre.

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
santolo
4/5

Situata nel centro storico di Palena la chiesa del rosario si presenta rialzata di circa 4 metri rispetto al manto stradale, si accede tramite due rampe di scale, si nota subito il bel rosone e una frangia di archetti che sovrastano il portale in pietra, l'interno a croce greca a tre navate impreziosite da stucchi, marmi e scritte.

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
Ottavio B.
3/5

In restauro. Interessante comunque la facciata ed in particolare il rosone.

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
andrea M.
5/5

Bellissima

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
Saverio D. M.
5/5

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
Luca
5/5

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
Italo C.
4/5

Chiesa del Rosario - Palena, Provincia di Chieti
anna D.
5/5

Go up