Chiesa di San Michele - Atessa, CH
Indirizzo: Quartiere San Michele, Via Belvedere, 66041 Atessa CH, Italia.
Telefono: 0872865656.
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Michele
Informazioni sul Chiesa di San Michele a Atessa
La Chiesa di San Michele, situata nel quartiere San Michele di Atessa, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Con l'indirizzo Via Belvedere, 66041 Atessa CH, Italia, questa chiesa offre non solo un'esperienza spirituale ma anche un viaggio attraverso i secoli.
Informazioni Pratiche
Per chiunque voglia visitare o contattare la chiesa, è utile avere i seguenti dettagli:
- Telefono: Puoi raggiungerli al 0872865656 per chiedere informazioni o prenotare una visita.
- Página web: Sebbene non ci sia una pagina web specifica per la chiesa, è possibile trovare informazioni aggiuntive su siti web locali o di turismo.
- Parcheggio: Un vantaggio particolare è l'Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che rende la visita più facile per tutti, inclusi those con disabilità.
Caratteristiche e Storia
La Chiesa di San Michele è riconoscibile per la sua architettura affascinante e il suo ruolo storico nella comunità locale. È una delle più antiche chiese di Atessa, un luogo che ha segnato la vita di molti residenti, diventando parte intrecciata della loro storia personale. Il suo status di "Sito storico" è un riconoscimento del suo valore culturale e architettonico.
Opinioni e Riguardo alla Esperienza dei Visitatori
Le opinioni raccolte su Google My Business evidenziano una buona reputazione per la chiesa. Con 10 recensioni e una media di 4.1/5, è chiaro che molti visitingi apprezzano il luogo. Le recensioni comunque suggeriscono un'esperienza generalmente positiva, con commenti che la descrivono come "una delle più antiche di Atessa", "il luogo della mia fanciullezza" e semplicemente "bella chiesa". Questi commenti indicano che la chiesa non solo è un luogo di culto ma anche un punto di interesse turistico.
Consigli per i Visitatori
Se stai pianificando una visita alla Chiesa di San Michele, ti consiglio di:
- Arrivare a piedi per apprezzare meglio il contesto storico e il paesaggio circostante.
- Temporaneamente lasciare lo smartphone per concentrarti sulla bellezza e sull'atmosfera della chiesa.
- Se necessario, utilizzare il parcheggio accessibile per rendere la visita più comfortevole.
- Considerare la visita durante periodi meno affollati per una esperienza più tranquilla.