Chiesa e Complesso Monumentale di San Felice - Torino di Sangro, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via S. Angelo, 11, 66020 Torino di Sangro CH, Italia.
Telefono: 0873913121.
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa e Complesso Monumentale di San Felice
Informazioni Generali sulla Chiesa di San Felice
La Chiesa e Complesso Monumentale di San Felice si trova a Via S. Angelo, 11, 66020 Torino di Sangro CH, un luogo che offre una fusione fascinosa tra storia e bellezza architettonica. Per chi cerca un viaggio attraverso il tempo, questo complesso è un punto di riferimento indimenticabile. Il numero di telefono per contattare il complesso è Telefono: 0873913121.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
La Chiesa di San Felice è un sito storico, ospitano della Chiesa cattolica, che offre un'esperienza spirituale ricca e profonda. Uno dei suoi tratti più distintivi è la capacità di trasportare gli visitatori attraverso un rotazione visiva di 270 gradi, che li porta da una neveggiata Maiella al Mediterraneo attraverso un'ampia Vista panoramica. Questo riflesso della natura all'interno della chiesa è un elemento che non può essere perso.
Per chiunque voglia visitare il complesso, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con Mobility reducita, e ci è disponibile un parcheggio accessibile. Questi servizi rendono il luogo ancora più inclusivo e facile da raggiungere per tutti.
Opinioni e Recensioni
Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un media di 4.5/5 su 43 recensioni. Le recensioni suggeriscono un luogo che combina bellezza architettonica con un forte senso di devozione. Molti visitatori descrivono l'esperienza come "amena" e "profonda", sottolineando l'importanza spirituale e estetica del luogo. Un commento ricorda che la chiesa "leva tutti a una Devozione profonda", mentre altri la definiscono come "la mia scuola" e un bel esempio di storia locale. Il complesso è così carico di emozioni che una visita sembra essere un evento in sé.
Consigli per i Visitatori
Per chi visita la Chiesa di San Felice, è consigliabile arrivare con un'aperta mente e un cuore pronto per la spiritualità. Considerare il parcheggio accessibile e l'ingresso sedia verso la rotella per un comfort massimo è fondamentale, soprattutto se si ha difficoltà di mobilità. La possibilità di godersi il panorama da all'interno o attorno alla chiesa lo rende un luogo ideale per una giornata di riflessione o una semplice passeggiata.