Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Via Lancellotto, 17024 Finale Ligure SV, Italia.
Telefono: 019690020.
Sito web: museoarcheologicodelfinale.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 238 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Complesso Monumentale di Santa Caterina

Complesso Monumentale di Santa Caterina Via Lancellotto, 17024 Finale Ligure SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Complesso Monumentale di Santa Caterina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 14:30–17
  • Mercoledì: 09–12, 14:30–17
  • Giovedì: 09–12, 14:30–17
  • Venerdì: 09–12, 14:30–17
  • Sabato: 09–12, 14:30–17
  • Domenica: 09–12, 14:30–17

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Complesso Monumentale di Santa Caterina, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:

Il Complesso Monumentale di Santa Caterina: Un Tesoro di Storia e Cultura a Finale Ligure

Il Complesso Monumentale di Santa Caterina, situato in Via Lancellotto, 17024 Finale Ligure SV, Italia, rappresenta un luogo di straordinaria importanza storica e culturale per la regione. Si tratta di un edificio che unisce sapientemente elementi di diverse epoche, testimoniando la ricca e variegata storia di Finale Ligure. Il numero di telefono per contattare il luogo è 019690020 e il sito web ufficiale è museoarcheologicodelfinale.it.

Caratteristiche e Storia

Il complesso è caratterizzato da una struttura imponente che fonde elementi medievali, rinascimentali e barocchi. Originariamente un convento, nel corso dei secoli ha assunto diverse funzioni, diventando sede di una biblioteca comunale, di un museo storico archeologico – con una particolare specialità nel museo archeologico – e di un auditorium per eventi culturali. All'interno, si possono ammirare spazi suggestivi, tra cui un chiostro che ospita regolarmente eventi musicali, teatrali e gastronomici, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e accogliente. La sua ubicazione nel cuore del centro storico di Finalborgo lo rende un punto di riferimento imperdibile per i visitatori.

Servizi e Accessibilità

Il Complesso Monumentale di Santa Caterina offre un’esperienza accessibile a tutti. È disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. All’interno, si trovano bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette. Per chi desidera ristorarsi, è presente un ristorante gestito in modo sociale. L’ambiente circostante, immerso in un contesto naturale di grande bellezza, lo rende particolarmente adatto alle famiglie, con attività all’aria aperta come il mountain bike, l’escursionismo e il free climbing.

Dati Utili

Indirizzo: Via Lancellotto, 17024 Finale Ligure SV, Italia.
Telefono: 019690020.
Sito web: museoarcheologicodelfinale.it.
Recensioni: L’azienda vanta ben 238 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Un Luogo Ricco di Attività e Eventi

Il Complesso Monumentale di Santa Caterina non è solo un luogo di interesse storico e culturale, ma anche un vero e proprio centro pulsante di attività. Durante tutto l'anno, ospita mostre d'arte, concerti, convegni e manifestazioni di ogni genere. La sua posizione strategica, nel cuore del centro storico di Finalborgo, lo rende un punto di riferimento per turisti e residenti, attirando un flusso costante di visitatori in ogni stagione grazie alle sue attrattive ambientali e sportive.

Raccomandazione Finale:

Per scoprire tutti gli eventi in programma, le mostre in esposizione e i dettagli logistici della visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museoarcheologicodelfinale.it. Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in questo gioiello storico e culturale

👍 Recensioni di Complesso Monumentale di Santa Caterina

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Laura B.
5/5

Il museo è stato molto interessante ed esauriente...dai primi uomini primitivi fino all' epoca romana...molti i reperti e completi di spiegazioni

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Francesca M.
5/5

Centro storico di Finalborgo. Chiostro dove si svolgono manifestazioni culturali, musicali e gastronomiche. Sede della biblioteca comunale, del museo storico archeologico, nonché sala espositiva di mostre d'arte ed auditorium per convegni e concerti. È presente anche un locale bar- ristoro a gestione sociale. Metà di locali e turisti numerosi in ogni stagione x le attrattive ambientali e sportive ( Mountain bike,escursionismo, free climbing).

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Mirella T.
5/5

È stato molto interessante il museo, pensavo di trascorrere breve tempo invece mi sono dilungata perché pieno di spiegazioni interessanti. Consiglio vivamente una visita

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Emanuela O.
5/5

Posto incantevole e ottimo il bar Non uno di meno.

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Chiara S.
4/5

Un piccolo gioiellino all'interno di un'antico convento, ho potuto persino sentire il profumo di Cesare. All'interno anche un bar con tavolini, costo biglietto 5 euro. C'è l'ascensore ma bisogna chiedere al personale. Visita superconsigliata

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Luca B.
5/5

Sempre in posto bellissimo carico di storia.
Da visitare assolutamente il museo.

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Paolo C.
5/5

Nel centro del borgo di finale ligure, luogo polivalente adibito a molti eventi culturali e gastronomia.

Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finale Ligure, Provincia di Savona
Mario C.
5/5

Molto bello ,ben tenuto

Go up