Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino

Indirizzo: Largo Castello, 1, 83053 Sant'Andrea di Conza AV, Italia.
Telefono: 082735010.
Sito web: comune.santandreadiconza.av.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Sant'Andrea di Conza

Comune di Sant'Andrea di Conza Largo Castello, 1, 83053 Sant'Andrea di Conza AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Sant'Andrea di Conza

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–14, 15–18
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–14, 15–18
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Sant'Andrea di Conza, redatta in modo formale e accessibile, con l'utilizzo delle informazioni fornite e un tocco di suggestione basato sulle impressioni generali che emergono:

Il Comune di Sant'Andrea di Conza: Un Tesoro Nascosto dell'Irpinia

Il Comune di Sant'Andrea di Conza, situato in provincia di Avellino, rappresenta un esempio di comunità profondamente radicata nella sua storia e nel suo territorio. La sua sede amministrativa, al Largo Castello, 1, 83053 Sant'Andrea di Conza AV, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di questa zona d'Abruzzo. Il Telefono: 082735010 è aperto per rispondere a qualsiasi domanda e fornire informazioni utili. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il Sito web: comune.santandreadiconza.av.it .

Specialità e Servizi Offerti

La specialità principale del Comune è, senza dubbio, la sua funzione di centro amministrativo per la comunità locale. Tuttavia, Sant'Andrea di Conza vanta una ricchezza di elementi che la rendono un luogo di interesse culturale e naturalistico. La sua posizione strategica, adiacente alla seminaria locale e con vista su un anfiteatro naturale, ne fa un punto di riferimento per la fruizione del paesaggio circostante.

Informazioni Utili e Accessibilità

L'accesso al Comune è garantito da un'ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso l'inclusione e la comodità per tutti i cittadini. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio che rende la visita ancora più agevole. La comunità di Sant'Andrea di Conza si distingue per la sua accoglienza e gentilezza, come suggerisce la sua posizione geografica vicino al santuario di San Gerardo.

Dati Aggiuntivi di Rilevanza

Il Comune è circondato da un paesaggio suggestivo, ricco di storia e tradizioni. La sua vicinanza ad altre località di interesse, come il santuario di San Gerardo, ne aumenta il valore turistico. Si percepisce un forte legame con le radici culturali e il patrimonio locale, manifestato anche dalla presenza di un significativo monumento dedicato ai migranti italiani nelle Americhe. Le recensioni online, con una media di 4.5/5 su Google My Business, testimoniano la soddisfazione dei visitatori e dei residenti.

| Caratteristiche Principali | Dettagli |
|---------------------------|----------------------------------------|
| Posizione | Irpinia, provincia di Avellino |
| Servizi | Amministrazione comunale, cultura, turismo |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Atmosfera | Accogliente, ricca di storia e tradizioni |

Un'Esperienza Ricca di Scoperte

Sant'Andrea di Conza offre un'esperienza autentica, lontano dal turismo di massa. La sua bellezza risiede nella combinazione di elementi storici, naturali e culturali che si fondono in un'armonia suggestiva. La vista panoramica, il monumento dedicato ai migranti e l'atmosfera pacata contribuiscono a creare un'immagine di un luogo speciale, che invita alla scoperta e alla riflessione. Si evince un desiderio di valorizzare il patrimonio locale e di promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente e delle tradizioni.

Conclusione:

Invitiamo tutti a visitare il sito web del Comune di Sant'Andrea di Conza: comune.santandreadiconza.av.it per approfondire le informazioni, scaricare materiale informativo e contattare direttamente gli uffici comunali. Non esitate a mettervi in contatto per qualsiasi necessità o per scoprire di persona i segreti di questo affascinante angolo d'Irpinia.

👍 Recensioni di Comune di Sant'Andrea di Conza

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
giuseppe C.
5/5

C'è un bellissimo monumento dedicato ai migranti italiani nelle Americhe. La gente è buona e gentile. Il municipio è adiacente alla seminario locale e da su un anfiteatro naturale con una vista panoramica sui paesi circostanti. Mi ha colpito. Ci tornerei per conoscerlo più a fondo. Vicino al santuario di San Gerardo. Da non mancare.

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Francesco G.
5/5

Le radici di Sant'Andrea di Conza affondano nel primo medio evo allorquando il Conte Gionata di Balvano, nel 1161 donò la chiesa e il territorio del casale, con tutti i suoi abitanti, alla Mensa arcivescovile di Conza, di cui Sant'Andrea divenne feudo.

Il centro feudale ha seguito le vicende del territorio alternando la sua dipendenza ad antiche famiglie feudali alla Chiesa di Conza.

Fu feudo della Mensa arcivescovile di Conza, in seguito passò alla potente casata Gesualdo nel 1389, indi alla famiglia Sinerchia che la tenne con titolo di Conte sino al 1485 anno in cui ne fu spogliata a seguito della partecipazione alla Congiura dei baroni.

In seguito passò alla Regia Camera e poi nuovamente alla Mensa arcivescovile di cui ha seguito le vicende storiche e amministrative fino all'abolizione della feudalità nel 1806. Nel 1861, durante l'esplosione del brigantaggio, venne occupata dagli uomini di Carmine Crocco, famoso brigante della Basilicata.

Il centro ha rivestito un ruolo religioso e culturale di rilievo nel circondario in quanto fu scelto in seguito come luogo di residenza dagli arcivescovi conzani, per le superiori condizioni di vita rispetto alla vicina Conza, i quali vi fecero edificare l'episcopio ed il seminario.

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Antonio Z.
5/5

Aperto a tutti.... Bella la struttura. Dotato di dispositivi per diversamente abili. Sede ideale per un Municipio. Il complesso è ubicato nel centro antico, raggiungibile con qualunque mezzo e provvisto di spazi esterni per sosta auto. Anche dal municipio è possibile accedere ai giardini dell'Episcopio e godere di uno splendido panorama.

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Alina L.
5/5

Un semplice posto Meraviglioso

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Donato P.
5/5

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Giuseppe G.
5/5

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Andrea I.
1/5

Comune di Sant'Andrea di Conza - Sant'Andrea di Conza, Provincia di Avellino
Vincenzo M.
4/5

Go up