Country House Casale Centurione - Manoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Santa Maria Arabona, 2, 65025 Manoppello PE, Italia.
Telefono: 3495394136.
Sito web: casalecenturioneabruzzo.it
Specialità: Agriturismo, Bed & Breakfast, Corso di cucina.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Country House Casale Centurione
Il Country House Casale Centurione è un'oasi di relax e benessere situato nella splendida regione dell'Abruzzo, in Italia. Con una posizione strategica all'interno di un pittoresco borgo, l'indirizzo di questo affascinante casale è Via Santa Maria Arabona, 2, 65025 Manoppello PE, Italia. Il numero di telefono è 3495394136, mentre il sito web ufficiale è casalecenturioneabruzzo.it.
Questo agriturismo offre una vasta gamma di servizi e attività per soddisfare tutte le esigenze dei suoi ospiti. Le specialità del Casale Centurione includono l'agriturismo, il bed & breakfast e anche corsi di cucina tradizionale abruzzese. Questa azienda ha ricevuto recensioni molto positive, con un punteggio medio di 4.7 su 5 basato su 35 recensioni su Google My Business.
Il Country House Casale Centurione è un'ottima scelta sia per i viaggiatori che cercano una pausa rilassante lontano dalla caotica vita cittadina, sia per coloro che amano immergersi nella cultura e nel cibo locale. Gli ospiti possono godere di camere spaziose e confortevoli, decorate in stile rustico ma con tutti i comfort moderni, come letti morbidi, bagno privato e wi-fi gratuito.
Uno degli elementi chiave che mette in evidenza il Casale Centurione è la sua cucina. L'azienda gestisce un'azienda agricola dove vengono coltivati prodotti biologici e locali, utilizzati poi per creare piatti deliziosi e genuini. I corsi di cucina sono un'esperienza unica, durante la quale gli ospiti possono imparare a preparare le specialità abruzzesi, come il famoso caciocavallo e il pecorino.
Inoltre, il Country House Casale Centurione offre molte attività all'aperto, come escursioni a piedi o in bicicletta, visite alle vicine località archeologiche e culturali, e gite in barca lungo il fiume Pescara. La zona circostante è particolarmente apprezzata per il suo paesaggio pittoresco, con viste panoramiche sul mare Adriatico e sulle montagne dell'Abruzzo.