Fondazione Ugo Bordoni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Viale del Policlinico, 147, 00161 Roma RM.
Telefono: 0654801.
Sito web: fub.it
Specialità: Fondazione di ricerca, Fondazione.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Fondazione Ugo Bordoni
⏰ Orario di apertura di Fondazione Ugo Bordoni
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Fondazione Ugo Bordoni, con sede a Roma nel Viale del Policlinico 147, è una istituzione di ricerca che si distingue per la sua attività nel campo dello sviluppo tecnologico e delle comunicazioni. Fondato nel 1979 e dedicato alla memoria del celebre ingegnere Ugo Bordoni, il centro di ricerca è diventato un punto di riferimento per le innovazioni in ambito tecnologico.
La Fondazione si caratterizza per una serie di specialità che la rendono unica nel suo genere. Innanzitutto, è una fondazione di ricerca, il che significa che il suo obiettivo principale è quello di promuovere e sviluppare progetti di ricerca che hanno un impatto significativo sulla società. Inoltre, si propone di sostenere le iniziative e le attività che promuovono lo sviluppo delle tecnologie e delle comunicazioni.
Trovandosi in una posizione strategica nel cuore di Roma, la Fondazione Ugo Bordoni è facilmente accessibile sia per visitatori locali che per quelli provenienti da altre città. Con un telefono di contatto al 0654801, è semplice mettersi in comunicazione per ottenere informazioni aggiornate o per organizzare una visita.
La pagina web ufficiale, fub.it, offre una panoramica completa delle attività e dei progetti della Fondazione. Qui è possibile trovare ulteriori dettagli sugli ultimi sviluppi tecnologici, le pubblicazioni e i rapporti, nonché informazioni su come contribuire alla Fondazione attraverso donazioni o collaborazioni.
Le opinioni sulla Fondazione Ugo Bordoni sono generalmente positive, con una media di 3.9 stelle su 5 su Google My Business. Questo indica che la Fondazione è ampiamente considerata un'istituzione di ricerca seria e affidabile.