Grotta di Lord Byron - Portovenere, Provincia della Spezia
Indirizzo: SP530, 92, 19025 Portovenere SP, Italia.
Sito web: sagicharter.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Grotta di Lord Byron
⏰ Orario di apertura di Grotta di Lord Byron
- Lunedì: 08:30–18
- Martedì: 08:30–18
- Mercoledì: 08:30–18
- Giovedì: 08:30–18
- Venerdì: 08:30–18
- Sabato: 08:30–18
- Domenica: 08:30–18
Grotta di Lord Byron: Una Meraviglia Naturale da Visitare
La Grotta di Lord Byron è una delle attrazioni naturali più affascinanti e visitate della zona di Portovenere, in Liguria. Situata lungo la splendida costa ligure, questa grotta è famosa per la sua bellezza indescrivibile e per le leggende legate al poeta inglese Lord Byron. L'ingresso è gratuito e facilmente accessibile, rendendola una meta ideale per visitatori di ogni età e condizione.
Indirizzo e Informazioni di Base
L'indirizzo della Grotta di Lord Byron è: SP530, 92, 19025 Portovenere SP, Italia. La struttura è accessibility-friendly, con un parcheggio e un ingresso accessibili per sedie a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva per tutti.
Specialità e Servizi Offerti
- Attrazione turistica: La Grotta di Lord Byron è una delle principali attrazioni naturali della zona, conosciuta per la sua bellezza e storia.
- Ingresso gratuito.
- Parcheggio e ingresso accessibili per sedie a rotelle.
Recensioni e Opinioni dei Visitatori
L'azienda ha ricevuto 1262 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8 su 5 stelle. I visitatori apprezzano la bellezza naturale della grotta, l'atmosfera misteriosa e il fascino di un luogo così unico. La maggior parte delle recensioni sottolinea l'importanza di visitare questa grotta durante la stagione estiva per godere al meglio del panorama e delle mareggiate.
Caratteristiche e Storia
La Grotta di Lord Byron è nota per la sua bellezza incommensurabile e per la leggenda legata al poeta inglese Lord Byron, che visitò la zona nel 1822. La grotta è raggiungibile sia via terra che via mare, offrendo due diverse esperienze di visita. All'interno della grotta è presente una targa dedicata a Lord Byron, che rimarca l'importanza storica del luogo.
Come Arrivare e Consigli di Visita
- È possibile raggiungere la Grotta di Lord Byron sia via terra che via mare.
- Consigliato visitare la grotta durante la stagione estiva per ammirare al meglio il panorama e fare una piacevole immersione nelle acque cristalline.
Raccomandazione Finale
Se sei alla ricerca di una destinazione naturalistica unica e affascinante, la Grotta di Lord Byron è sicuramente la scelta giusta. Con il suo ingresso gratuito, l'ampia accessibilità e le recensioni entusiastiche, questa grotta è pronta ad accoglierti in un'avventura indimenticabile. Non perderti l'occasione di visitare questo luogo magico e di immergerti nella storia e nella bellezza della natura. Per maggiori informazioni e dettagli, visita il sito ufficiale: sagicharter.it.