Grotte di Toirano - Toirano, Provincia di Savona
Indirizzo: Piazzale Dario Maineri, 1, 17055 Toirano SV, Italia.
Telefono: 018298062.
Sito web: toiranogrotte.it
Specialità: Punto d'interesse culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Sconti per bambini, Sconto per famiglie, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4290 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Grotte di Toirano
⏰ Orario di apertura di Grotte di Toirano
- Lunedì: 09–12:30, 14–16:30
- Martedì: 09–12:30, 14–16:30
- Mercoledì: 09–12:30, 14–16:30
- Giovedì: 09–12:30, 14–16:30
- Venerdì: 09–12:30, 14–16:30
- Sabato: 09–12:30, 14–16:30
- Domenica: 09–12:30, 14–16:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata delle Grotte di Toirano, pensata per essere informativa e invitante:
Le Grotte di Toirano: Un Tesoro Sotterraneo in Liguria
Le Grotte di Toirano rappresentano una destinazione di eccezionale interesse culturale e turistico, situata nel cuore del Parco Naturale Regionale dell'Arcipelago di Palmaria, Portofino e Tigullio, in Liguria. L'indirizzo è Piazzale Dario Maineri, 1, 17055 Toirano SV, Italia. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero Telefono: 018298062 o visitare il sito web: toiranogrotte.it.
Caratteristiche e Storia
Le Grotte di Toirano sono un complesso di grotte carsiche di notevole importanza geologica e paleontologica. La loro formazione risale a circa 20 milioni di anni fa, durante il periodo del Miocene. La peculiarità di queste grotte risiede nella presenza di straordinarie formazioni calcaree, tra cui stalattiti, stalagmiti e colonne, che creano un paesaggio sotterraneo di una bellezza mozzafiato. La particolarità più affascinante sono le "colonne", strutture verticali formate dalla crescita congiunta di stalattiti e stalagmiti, che raggiungono altezze impressionanti. Una delle grotte più visitate è la Grotta del Marinaio, famosa per la sua colonna verticale che ricorda un'imponente figura umana.
Servizi e Accessibilità
Il sito offre una serie di servizi per garantire una visita confortevole e completa. Sono disponibili bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, un sistema di "hearing loop" e ingressi accessibili. Inoltre, sono presenti tavoli accessibili per i visitatori con mobilità ridotta. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione, per evitare code e assicurarsi il posto. Vengono offerti sconti per bambini e famiglie, rendendo la visita adatta a tutti. Il parcheggio è gratuito, un ulteriore vantaggio per i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
Le Grotte di Toirano ricevono costantemente recensioni positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business, attestata da ben 4290 recensioni. I visitatori sottolineano la bellezza del paesaggio, l'efficacia delle guide e la ricchezza storica e paleontologica del sito. L’esperienza descritta da molti è quella di un viaggio alla scoperta di una meraviglia nascosta, un’immersione in un mondo sotterraneo che incanta e affascina.
Informazioni Utili per la Visita
Orari di apertura: Variano a seconda della stagione. È consigliabile consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Durata della visita: Circa 1.5 - 2 ore.
* Consigli: Indossare scarpe comode e portare una giacca leggera, in quanto la temperatura all’interno delle grotte è costante.
Un’Esperienza Indimenticabile
Le Grotte di Toirano rappresentano un'occasione unica per immergersi nella bellezza della natura e scoprire la storia geologica e paleontologica della Liguria. La combinazione di elementi naturali spettacolari e la competenza delle guide turistiche contribuisce a creare un'esperienza memorabile per visitatori di tutte le età. Per prenotare la tua visita, consultare il sito web toiranogrotte.it o contattare direttamente il numero Telefono: 018298062. Non perdere l'opportunità di ammirare questo punto d'interesse culturale