MUNDAKA
1/5
Sono andato alcune volte alla festa denominata Maial college, anche perché mi piace, quando esco, andare a dormire in spiaggia che fa fresco. Il primo anno è stato più divertente era aperta anche la parte sotto sulla spiaggia e c'era un mood più trasgressivo anche delle persone all'interno. Quest'anno la parte della spiaggia era chiusa quindi la discoteca era la metà, di trasgressivo proprio niente. Ho litigato due volte all'interno con due personaggi che mi hanno spintonato perché pretendevano di passare prima loro senza CHIEDERE PERMESSO, una era del servizio e portava lo champagne (ma quale 🙂
Vogliamo parlare della musica? Sì perché in discoteca si dovrebbe andare anche per la musica: il latino americano lo dovrebbero mettere Massimo una canzone, e qui lo mettevano spesso, a me non piace, anche il RAP non mi piace e non lo mettevano, magari se glielo dicevo prima... tutte musiche vecchie e sempre uguali che è la cosa che più odio, le solite famose non si possono più sentire è da quando sono nato che sento ste canzoni e i miei nonni prima di me. I Deejay qui devono avere un negozio di antiquariato, di quelli quando c'erano ancora i dischi di pietra quadrati.
Il buttadentro peruviano all' entrata mi ha fatto buttare due contenitori che avevo nel marsupio che contenevano Salviette e gomme da masticare... Ma se assumete persone con ridotte capacità mentali almeno non metteteli alla porta dai , ma anche all'interno i buttafuori che ti puntano la pila in faccia? Si vede subito che hanno fatto dei corsi per arrivare a quel livello... io non ce la farei mai 🙂 Mi e dispiaciuto per quelli che sono entrati in pantaloni e camicia a maniche lunghe che sudavano come bestie, ma è il prezzo del successo!