Le radici dello Stupore - Carlo Ciccone - Treglio, Provincia di Chieti

Indirizzo: Zona Industriale, 13, 66030 Treglio CH, Italia.
Telefono: 3202343314.
Sito web: carlociccone.com
Specialità: Artista.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Le radici dello Stupore - Carlo Ciccone

Indirizzo: Zona Industriale, 13, 66030 Treglio CH, Italia. Telefono: 3202343314.

La zona di artisti Carlo Ciccone è una delle più notevoli di Treglio (CH) e rappresenta una vera e propria attrazione turistica per chi visita la zona. Questo artista si distingue per la sua passione per la musica e la sua creatività, che riflette nella sua opera artistica.

CARLO CICCONE ha 2 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni è di 5/5. Questo è un indicatore che testimonia la soddisfazione dei clienti che hanno avuto la possibilità di conoscerlo e di apprezzare la sua arte.

Le specialità di Carlo Ciccone includono la sua attività di artista, che comprende la creazione di opere d'arte e la presentazione di concerti e show. La sua passione per la musica è evidente in ogni sua creazione e la sua arte è estremamente personale e unica.

Altri dati di interesse su Carlo Ciccone includono la sua parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che garantisce la comodità ai clienti con disabilità. Questo è un contatto positivo che riflette la sua attenzione per la disponibilità e la inclusione.

Per avere maggiori informazioni su Carlo Ciccone e la sua arte, visitare la sua página web è obbligatorio. Su questa pagina potrai trovare tutte le informazioni relative alla sua attività, alle sue opere e ai suoi eventi. Inoltre potrai contattarlo direttamente per richiedere ulteriori informazioni o per organizzare una visita.

👍 Recensioni di Le radici dello Stupore - Carlo Ciccone

Le radici dello Stupore - Carlo Ciccone - Treglio, Provincia di Chieti
Giulio P.
5/5

Un artista, Carlo, decisamente bravo ed innovativo. La sua produzione è molto vasta e sicuramente molto, ma molto originale. Essa si compone principalmente di due tecniche molto poco utilizzate: intarsio e pirografia.

Le opere intarsiate sono dei veri capolavori, che spaziano sia come dimensione (anche oltre il metro), sia come tecnica (cinquecento, ritrattistica, modernismo); la ricerca della perfezione, nella scelta dei materiali e colori degli intarsi è quasi maniacale, tanto da far sembrare l'opera viva.

La pirografia è pittura allo stato puro, con l'aggravante che la tecnica non ammette errori di nessun genere. I soggetti sono principalmente paesaggistici e ritrattistici, non tralasciando i classici.

Poi il connubio tra le due tecniche, con parti pirografate e parti intarsiate si eleva ad orizzonti artistici difficilmente esplorati.

Per finire, anche la molteplicità delle cornici intarsiate merita sicuramente una menzione.

Se a tutto questo si aggiunge il fatto che l'artista è in grado di eseguire opere (con queste tecniche) su ordinazione: ritratti, paesaggi, copie di quadri famosi, arriviamo alla facile conclusione che una visita a questo artista è decisamente un obbligo morale per tutti, sia per chi pensa di comprare, sia per chi non ha intenzione di comprare, e sia per chi non capisce molto di arte pittorica (come me). Consigliatissimo!!!

Le radici dello Stupore - Carlo Ciccone - Treglio, Provincia di Chieti
Fabrizia C.
5/5

Go up