Monumento al Pastore Pupo Nunzio - Ofena, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: CP3R+86 Monumento al Pastore Pupo Nunzio, 67025 Ofena AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Monumento al Pastore Pupo Nunzio
Monumento al Pastore Pupo Nunzio
Il Monumento al Pastore Pupo Nunzio è un punto di riferimento storico situato nel CP3R+86 di Ofena, in Abruzzo, Italia. Questo monumento è dedicato a Pupo Nunzio, un pastore abruzzese che, insieme ai suoi figli, perse la vita nel ottobre 1919 durante una tormenta di neve. La storia toccante di Pupo Nunzio e sua madre è stata onorata da un artista abruzzese che ha creato due sculture in loro memoria e le ha posizionate in un luogo emblematico dell'Abruzzo, Campo Imperatore.
Caratteristiche e ubicazione
Il Monumento al Pastore Pupo Nunzio è un luogo suggestivo che richiama l'attenzione sulla vita e sulle vicende dei pastori abruzzesi. La sua ubicazione, a pochi minuti di passeggiata, lo rende facilmente raggiungibile e accessibile a tutti. In estate, il monumento diventa più affascinante, coinvolgendo i visitatori nella storia di Pupo Nunzio e la sua famiglia.
Informazioni raccomandate
Il Monumento al Pastore Pupo Nunzio è adatto anche ai bambini, poiché offre l'opportunità di imparare e riflettere sulla storia e sulle tradizioni della regione Abruzzo. Questo luogo è stato apprezzato dai visitatori che hanno lasciato 30 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5.
Una visita al Monumento al Pastore Pupo Nunzio può essere un'esperienza toccante e coinvolgente per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia dell'Abruzzo. Il luogo, con la sua bellezza e la sua storia, merita di essere visitato e apprezzato da tutti.
Opinioni dei visitatori
Molto bello, facile da raggiungere con una passeggiata di 2-3 minuti. Il Monumento al pastore. Qui a pochi passi dal ristoro mucciante si trova questa monumento dedicato a un pastore abruzzese che nel ottobre 1919 morì con i suoi figlioletti sorpreso da una tormenta di neve, e la mamma per la disperazione corse a cercarli è morì anche lei.😭. Eccoci perché un artista abruzzese ha voluto dedicare queste due sculture, e posizionarle nel luogo più emblematico d'Abruzzo, Campo Imperatore.
Luogo suggestivo, in estate, se vi trovate nei paraggi, da vedere anche per la sua storia triste.