Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli - Loreto Aprutino, Provincia di Pescara
Indirizzo: Salita S. Pietro, 1, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia.
Telefono: 0858291589.
Sito web: museiciviciloretoaprutino.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli
⏰ Orario di apertura di Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–12:30, 16–18
- Domenica: 09:30–12:30, 16–18
Il Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli, situato in Salita S. Pietro, 1, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia, è un museo d'arte che offre una visita in grado di incuriosire e soddisfare anche il visitatore più esigente. Questo museo è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con bagni e parcheggi adatti alle persone con disabilità. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e formativa per tutta la famiglia.
Il museo è noto per la sua vasta collezione di ceramiche dal Seicento, ben curate e conservate. L'audioguida fornita insieme al biglietto aggiunge un tocco speciale al tour, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nella storia e nell'arte delle ceramiche. L'ingresso al vicino museo dell'olio è incluso nel prezzo del biglietto, rendendo la visita un'esperienza ancora più ricca e variegata.
Il museo è situato nel vivace borgo di Loreto Aprutino, noto per il suo contesto storico e pittoresco. Una passeggiata serale tra le viuzze del centro storico offre un'esperienza romantica e suggestiva, rendendo la visita al museo un'occasione unica per esplorare la bellezza della regione.
Le recensioni su Google My Business evidenziano il livello di cura e di attenzione riservato a questa collezione di ceramiche, con un punteggio complessivo di 4.5 su 5. I visitatori apprezzano la gentilezza e la disponibilità del curatore della mostra, che fornisce dettagli storici interessanti.