Museo Antinum - Civita D'Antino, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67050 Civita D'Antino AQ, Italia.
Telefono: 335323968.
Sito web: comune.civitadantino.aq.it
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đ Posizione di Museo Antinum
â° Orario di apertura di Museo Antinum
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: Chiuso
- VenerdĂŹ: Chiuso
- Sabato: 17â19
- Domenica: 11â13, 17â19
Ecco una presentazione del Museo Antinum, pensata per fornire informazioni chiare e complete a chiunque sia interessato a visitare questo luogo affascinante:
Il Museo Antinum: Un Viaggio nel Cuore dell'Antica Civita d'Antino
Il Museo Antinum, situato nella splendida Civita dâAntino, in Abruzzo, è una istituzione culturale di notevole importanza. Questo museo rappresenta unâopportunitĂ unica per immergersi nella storia di unâantica cittĂ romana, testimone di una ricca e complessa evoluzione. La sua posizione, allâinterno del borgo medievale arroccato sulla montagna, ne conferisce un fascino particolare, rendendo la visita unâesperienza indimenticabile.
Ubicazione e AccessibilitĂ
Lâindirizzo del museo è: Indirizzo: 67050 Civita DâAntino AQ, Italia. La Civita dâAntino è facilmente raggiungibile, anche se lâaccesso al borgo è limitato e avviene prevalentemente tramite funivia o per sentieri panoramici. Per quanto riguarda lâaccessibilitĂ , il museo offre un bagno accessibile in sedia a rotelle e dispone di toilette, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori. Il numero di telefono è: 335323968. Potete consultare il sito web ufficiale per maggiori dettagli e informazioni aggiornate: comune.civitadantino.aq.it.
Cosa Offre il Museo
Il Museo Antinum si concentra principalmente sulla presentazione dei reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi del sito. La collezione è particolarmente ricca di oggetti di uso quotidiano, monete, ceramiche, utensili e manufatti che offrono uno spaccato della vita nellâAntica Civita dâAntino. Lâesposizione è curata con attenzione, permettendo ai visitatori di comprendere la storia e le tradizioni di questa comunitĂ romana. Ă un luogo dove è possibile ammirare l'ingegnositĂ e la maestria degli antichi Romani.
Altri Dati di Interesse per i Visitatori
Oltre alla collezione museale, il borgo di Civita dâAntino offre una serie di servizi per rendere la visita ancora piĂš piacevole:
Ristorante: Un luogo ideale per gustare le specialitĂ locali dopo aver esplorato il museo e il borgo.
Adatto ai bambini: Il museo e l'ambiente circostante sono adatti a famiglie con bambini, che potranno scoprire la storia romana in modo divertente e coinvolgente.
La Vista Panoramica e le Opinioni
La vista panoramica sulla vallata e sugli Ernici ed il Vigliođď¸ Ă¨ un elemento distintivo del luogo, un vero e proprio spettacolo che arricchisce l'esperienza del visitatore. Gli utenti che hanno visitato il museo hanno espresso ammirazione per la facilitĂ di accesso e la bellezza del panorama.
Media delle opinioni: 4.7/5
Conclusione e Invito all'Azione
Il Museo Antinum rappresenta una tappa obbligata per chiunque voglia approfondire la conoscenza della storia romana e ammirare la bellezza di un borgo medievale unico. La combinazione di unâesposizione museale ricca di reperti e di un ambiente suggestivo rende la visita un'esperienza indimenticabile.
Per informazioni piĂš dettagliate, orari di apertura, eventi speciali e per rimanere aggiornato sulle novitĂ , vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.civitadantino.aq.it. Non esitate a contattare direttamente il museo tramite il numero 335323968 per organizzare la vostra visita