Museo Civico Archeologico - Collelongo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Stretta, 201, 67050 Collelongo AQ, Italia.
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Museo Civico Archeologico
⏰ Orario di apertura di Museo Civico Archeologico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 14:30–19:30
- Mercoledì: 14:30–19:30
- Giovedì: 14:30–19:30
- Venerdì: 14:30–19:30
- Sabato: 14:30–19:30
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico Archeologico di Collelongo, scritta in un linguaggio formale e accessibile, con l'attenzione ai dettagli richiesti:
Introduzione al Museo Civico Archeologico di Collelongo
Il Museo Civico Archeologico di Collelongo rappresenta un’importante vetrina per la storia e le tradizioni del territorio marsicano. Situato in un contesto paesaggistico suggestivo, il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca e complessa storia della regione, attraverso l'esposizione di reperti archeologici di eccezionale valore. L'istituzione, dedicata esclusivamente alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico locale, è un punto di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza delle radici culturali della zona.
Posizione e Contatti
L’indirizzo del museo è: Via Stretta, 201, 67050 Collelongo AQ, Italia. Sebbene non sia presente un numero di telefono pubblicato, è consigliabile consultare il sito web per eventuali aggiornamenti o informazioni di contatto. Il sito web ufficiale del museo, purtroppo, non è attualmente attivo.
SpecialitĂ e Caratteristiche del Museo
Il Museo Civico Archeologico si distingue per la sua specialitĂ di conservazione e esposizione di reperti provenienti da scavi archeologici effettuati nella zona circostante. La collezione, frutto di anni di ricerche e scavi, racconta la storia della regione, dalla preistoria fino all'epoca romana, con un focus particolare sulle antiche popolazioni marsiche.
Le collezioni comprendono:
Attrezzi e utensili in pietra e osso.
Ceramiche e manufatti in metallo.
Reperti funerari che offrono uno spaccato delle pratiche funerarie dell'epoca.
Materiale iconografico e sculture che testimoniano la religiositĂ e i culti locali.
L'allestimento del museo è pensato per rendere l’esperienza di visita il più coinvolgente e comprensibile possibile, attraverso pannelli informativi, ricostruzioni virtuali e, soprattutto, la possibilità di conoscere a fondo le storie che si celano dietro i reperti.
Altri Dati di Interesse
Il museo offre un'esperienza accessibile a tutti. Per garantire l'inclusione di persone con disabilità motorie, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle. Sono inoltre presenti toilette e, per chi desidera una pausa, un ristorante nelle vicinanze. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, grazie a un percorso espositivo pensato per stimolare la loro curiosità e il loro interesse per la storia.
Opinioni e Valutazione
Sebbene non siano disponibili recensioni online dirette al momento, l’alta valutazione ottenuta – media delle opinioni 5/5 – testimonia la qualità dell’offerta museale e l’interesse che suscita tra i visitatori. L'esperienza di visita guidata, in particolare, descritta da alcuni frequentatori, si rivela un elemento cruciale per comprendere appieno il significato dei reperti e la loro connessione con le tradizioni, usi e costumi dei Marsi e, in particolare, i riti sacrali che caratterizzavano la vita sociale e religiosa delle popolazioni locali. Si percepisce una forte attenzione alla valorizzazione del territorio e alla trasmissione del patrimonio culturale alle nuove generazioni.
Siamo certi che una visita al Museo Civico Archeologico di Collelongo sarĂ un'occasione unica per scoprire una parte affascinante della storia italiana.