Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia

Indirizzo: Piazza Alberto Nota, 2, 18038 Sanremo IM, Italia.
Telefono: 0184580700.
Sito web: comunedisanremo.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 146 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Civico di Sanremo

Museo Civico di Sanremo Piazza Alberto Nota, 2, 18038 Sanremo IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico di Sanremo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo Civico di Sanremo

Introduzione

Il Museo Civico di Sanremo è un importante punto di interesse culturale situato nel cuore della città, nell'Indirizzo: Piazza Alberto Nota, 2, 18038 Sanremo IM, Italia. Questo museo si distingue per la qualità delle sue collezioni e per la sua ampia gamma di mostre che spaziano dalla storia locale alla cultura artistica.

Caratteristiche e specialità

  • Museo civico che racchiude nella sua collezione opere d'arte e reperti archeologici che narrano la storia della città e del territorio circostante.
  • Accessibilità: Il museo offre servizi accessibili a tutti, con bagni e ingressi accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti i visitatori.
  • Adatto ai bambini: Il Museo Civico di Sanremo offre un'esperienza educativa e divertente anche per i bambini, rendendo la visita appropriata per tutte le età.

Ubicazione e come raggiungerlo

Il Museo Civico di Sanremo è situato in una posizione centrale della città, permettendo ai visitatori di godere anche di una piacevole passeggiata per le vie più note della città dopo aver concluso la visita.

Informazioni di interesse

  • Telefono: Potete contattare il museo al numero 0184580700.
  • Sito web: Per ulteriori informazioni e orari di apertura, visitate il sito comunedisanremo.it.

Recensioni e opinioni

Il Museo Civico di Sanremo ha ricevuto 146 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo risultato positivo riflette l'alto grado di soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta. Secondo i feedback, molti visitatori hanno trovato il museo molto bello e hanno apprezzato la scoperta dell'interessante storia delle realtà locali. Inoltre, la posizione centrale della città ha permesso ai visitatori di godere di una piacevole passeggiata dopo la visita.

Recomendazione finale

Se cercate un'esperienza culturale di qualità nella splendida città di Sanremo, il Museo Civico non deve essere tralasciato. Offre un'ampia gamma di mostre che spaziano dalla storia locale alla cultura artistica, in un ambiente accessibile a tutti. Non dimenticate di visitare il sito web del museo per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura e per pianificare la vostra visita. Contattate il museo al numero 0184580700 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive.

👍 Recensioni di Museo Civico di Sanremo

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Giuseppe F.
5/5

Molto bello! Scoprire che anche delle piccole realtà come quelle del territorio del ponente ligure (rispetto alle grandi metropoli) hanno una storia interessante è stata una bellissima scoperta. Complimenti!
La posizione nel centro della cittadina permette al termine della visita di fare anche la classica passeggiata per le vie più conosciute.
Visita consigliatissima.

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Alessandro C.
4/5

Molto interessante: si possono vedere dei dipinti ed altre opere d'arte, nonché documenti storici originali; sale egregiamente recuperate. Incontro più recente: Le popolazioni di Lingua Brigasca (a cavallo di Liguria, Piemonte e Francia)

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Chiara G.
5/5

Dieci stelle le meritano le signore all'ingresso che si prodigano per offrire la migliore accoglienza ai visitatori.
Siamo arrivate mezz'ora prima della chiusura e ci hanno consigliato di visitare solo la mostra al secondo piano, che mi è piaciuta molto, compresi dipinti e sculture permanenti, con la bellissima parte dedicata a Rubino.
Consigliatissimo per i bambini.
Mi riprometto di ritornare quanto prima e di aggiornare la recensione.

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Francesca B.
5/5

Avevo letto dell'esistenza in questo museo delle sale dedicate ai ritrovamenti archeologici ma per colpa di esperienze passate poco appaganti in altro musei civici, sono entrata convinta di trovare qualche coccio e diorami kitsch. Al contrario il museo è ricchissimo di reperti, l'esposizione curata e ben corredate di didascalie esplicative. Sono felicissima di essermi ricreduta e lo consiglio vivamente a tutti, appassionati di arte preistorica e non!!

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Valter O.
4/5

Piacevole visita, ad un costo di ingresso contenuto (5 euro), comprensivo di una audio-guida su tablet.
Uno dei due piani espositivi è riservato a reperti di varie epoche rinvenuti nella zona. I piccoli oggetti sono inseriti in teche bene illuminate, con ampia descrizione.
Al secondo piano spicca un piccolo olio su tavola attribuito a Rubens (incoronazione di Santa Caterina). Per il resto opere di artisti minori, prevalentemente liguri.
Una stanza è dedicata a Antonio Rubino, disegnatore sanremese del secolo scorso, fumettista e illustratore che ha legato il suo nome al Corriere dei Piccoli oltre che a molteplici produzioni editoriali.
Un'altra stanza è dedicata a Garibaldi, coi i suoi legami alla città.

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Lucrezia A.
5/5

Museo molto piccolino, ma ben curato. Belli gli spazi espositivi, curata bene l'esposizione dei reperti (la parte archeologica gestita meglio che in musei ben più grandi e importanti) e stupenda la sala dedicata a Rubino, artista Sanremese noto per le sue illustrazioni colorate e la sua partecipazione al Corriere dei Piccoli.
Consiglio a tutti la visita!

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
alessandra M.
4/5

sono 45 anni che vengo in vacanza in questa zona e negli ultimi anni prendo il bus x brevi escursioni a visitare luoghi che potrebbero interessarmi. una settimana fa mi sono detta : cerchiamo su internet luoghi da visitare a Sanremo e ho scoperto che a sanremo c'è il museo civico. così ho guardato la zona in cui è e un gg. sono andata a sanremo, mi sono portata in piazza del mercato e ho avviato il navigatore sul cell.. il museo è in piazza alberto nota. è una piazzetta nascosta in cui non ero mai stata. il museo è su 2 piani. un piano in cui ci sono reperti archeologici e un altro in cui ci sono dipinti e sculture di epoca più moderna. nella parte dei dipinti, bisogna notare che c'è un quadro di Rubens, poi vari dipinti di epoca napoleonica e tele raffiguranti dame dell' elite sanremese, ad ex borea dell' olmo. poi ci sono molti quadri di pittori della zona. ci sono anche opere di artisti viventi. la parte scultorea è anche degna di nota, x ché sculture molto vive. x quanto riguarda la parte archeologica, si va dal neolitico a reperti di epoca romana. interessanti i reperti recuperati ad arma di taggia vicino a quella chiesetta incastonata tra le rocce che si trova in fondo alla passeggiata, non ricordo il nome, purtroppo è sempre chiusa. ho poi conosciuto una guida del museo, giovanna, gentilissima e disponibile con cui abbiamo anche chiacchierato di giardinaggio. insomma una visita piacevole. ho promesso a Giovanna che tornerò a vedere il museo e a trovarla. unica pecca: il museo non è pubblicizzato, se non si conosce l' esistenza e non si va con il navigatore, in centro non ci sono cartelli che lo indichino

Museo Civico di Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Federico L.
5/5

Stupendo palazzo con reperti davvero interessanti.

Go up