Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV

Indirizzo: Palazzo Monte di Pietà, Via Ambrogio Aonzo, 9, 17100 Savona SV, Italia.
Telefono: 3318916650.
Sito web: museodellaceramica.savona.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 308 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo della Ceramica di Savona

Museo della Ceramica di Savona Palazzo Monte di Pietà, Via Ambrogio Aonzo, 9, 17100 Savona SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Ceramica di Savona

  • Lunedì: 10–13
  • Martedì: 10–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–14

Certamente Ecco una presentazione del Museo della Ceramica di Savona, formulata in modo formale e amichevole, con un linguaggio che punta alla chiarezza e all'utilità:

Il Museo della Ceramica di Savona: Un Viaggio nel Mondo dell'Artigianato

Il Museo della Ceramica di Savona rappresenta una tappa fondamentale per gli amanti dell'arte, della storia e della cultura italiana. Si tratta di un’istituzione di rilievo che custodisce una ricchissima collezione di manufatti ceramici, testimonianze di secoli di produzione e innovazione nel territorio ligure. L’obiettivo principale del museo è quello di valorizzare la tradizione ceramista savonese e, più in generale, quella della Liguria, attraverso una narrazione coinvolgente e ben strutturata.

Ubicazione e Contatti

Il museo è situato in una splendida sede storica: Palazzo Monte di Pietà, Via Ambrogio Aonzo, 9, 17100 Savona SV, Italia. Per maggiori informazioni e per prenotare la visita, è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 3318916650. Inoltre, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: museodellaceramica.savona.it.

Caratteristiche e Offerta Museale

Il museo offre un’esperienza immersiva nella storia della ceramica. La collezione è organizzata in diverse sezioni, che coprono un arco temporale vastissimo, dalla ceramica etrusca fino alla produzione contemporanea. L'allestimento è curato nei minimi dettagli, con particolare attenzione alla valorizzazione dei singoli pezzi e alla creazione di percorsi espositivi che facilitino la comprensione delle tecniche e degli stili. Tra le specialità del museo, spiccano:

Museo: Il cuore della collezione è costituito da una vasta gamma di ceramiche, tra stoviglie, oggetti di decorazione, sculture e reperti archeologici.
Attrazione turistica: Il museo è un punto di riferimento per i visitatori interessati alla storia e all'arte locale.
Esperienze multimediali: Sono presenti video e pannelli informativi che illustrano la storia della ceramica e le tecniche di produzione.

Servizi e Accessibilità

Per rendere la visita il più confortevole possibile, il museo mette a disposizione diversi servizi:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Ristorante
Toilette
Adatto alle famiglie
* Adatto ai bambini

Inoltre, il museo vanta un'elevata popolarità, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. L’ambiente è descritto come accogliente, ben organizzato e ricco di stimoli per tutte le età. Numerosi visitatori hanno sottolineato l’importanza di un video che illustra la storia della ceramica, offrendo un contesto storico e culturale prezioso. La disposizione degli oggetti esposti e l'allestimento moderno del museo contribuiscono a rendere la visita fruibile e interessante per tutti.

Informazioni Aggiuntive

Il museo è un luogo che offre molto più di una semplice esposizione di oggetti; è un'occasione per scoprire le radici della cultura locale e per apprezzare l'abilità artigianale di generazioni di ceramisti. La sua posizione centrale a Savona lo rende facilmente raggiungibile e un punto di partenza ideale per esplorare il ricco patrimonio storico e artistico della città.

Consigliamo vivamente di visitare il Museo della Ceramica di Savona per un’esperienza culturale indimenticabile. Per maggiori dettagli sulle mostre in corso, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: [http://www.museodellaceramica.savona.it/](http://www.museodellaceramica.savona.it/)

👍 Recensioni di Museo della Ceramica di Savona

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Maurizio G.
4/5

Bella esperienza visto pareccchie opere d'arte inoltre ti fanno vedere un video dove ti spiegano un po' di storia della Ceramica

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Susanna F.
5/5

Museo stupendo, location ed allestimento modernissimo e molto fruibile. Oggetti esposti di grande interesse

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Michela D. P.
4/5

Il museo della ceramica di Savona è un'esposizione permanente dedicata alla ceramica ligure, in particolare savonese e albissolese, con un migliaio di opere, che vanno dal XV secolo al contemporaneo. Ha sede nel cinquecentesco Palazzo Monte di Pietà, nel cuore del centro storico di Savona.
Il percorso di visita si articola su quattro piani: si passa dalle piastrelle quattro-cinquecentesche, alle maioliche ispirate alle porcellane orientali, dalla più nota tradizione barocca, all’affermarsi del decoro settecentesco, dall' evoluzione tecnologica dell’Ottocento, fino ad arrivare alla rivoluzione artistica del Novecento e al design contemporaneo.
Il museo è molto grande, per questo, consiglio una permanenza di un'ora circa.

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Laura R.
5/5

Bellissima sorpresa! Ottimo allestimento moderno in una cornice medioevale di grande impatto. Interessanti affreschi al secondo piano. Bella esposizione di vasi del vecchio ospedale S. Paolo e di ceramiche moderne. Da non perdere.

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Artemisia
5/5

Il Museo della Ceramica di Savona ,attualmente ubicato nel medioevale Palazzo Monte di Pietà nel cuore del centro storico, racconta la storia dell'arte della ceramica
Accoglie prestigiose collezioni ,arricchite di donazioni, tra cui l'elegante vaseria dell'antico Ospedale San Paolo e i tesori della collezione Bixio.
Non si visita però un noioso museo.
L'allestimento è assai suggestivo come, ad esempio, la sezione dedicata alla ceramica settecentesca proposta in una scenografica struttura vetrata, o la ricca collezione di vasi,piatti,vassoi del sei/settecento ordinati in una avveneristica macchina espositiva in acciaio e vetro.
Non mancano strumenti multimediali di grande effetto,come l'originale quadrisfera che " regala" al visitatore una interessante e coinvolgente narrazione della storia e degli sviluppi della ceramica in Liguria.
Ovviamente esiste anche un'area dedicata agli artisti che hanno alacremente lavorato a Savona e Albisola nella seconda metà del novecento e di contemporanei di fama internazionale.
Ospita altresi mostre temporanee.

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Roberto B.
5/5

Museo situato in uno storico palazzo quattrocentesco. L’esposizione di opere ceramiche del savonese è composta da moltissimi pezzi suddivise in diverse stanze e piani della struttura, dall’antica vaseria dell’ospedale San Paolo, della farmacia Cavanna a opere realizzate da noti artisti contemporanei. Consiglio una visita

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Dina B.
5/5

Un luogo di cultura nel cuore storico savonese per poter scoprire la bellezza dell'arte della ceramica,grande soddisfazione per il nostro territorio.

Personale all'accoglienza professionale, preparato e gentile.

Assolutamente consigliato!

Museo della Ceramica di Savona - Savona, SV
Lucia V.
4/5

Non sono una grande esperta ma vale la pena di visitarlo. Ci sono molte opere interessanti. Faccio parte del personale delle pulizie, quindi non posso dire niente sui tempi di attesa per l'accesso

Go up