Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Piazza A. Costa, 17, 40066 Pieve di Cento BO, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli
Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli
Il Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli, situato in Piazza A. Costa, 17 a Pieve di Cento BO, Italia, è un luogo unico che combina l'essenza del teatro con la passione per la musica. Questo piccolo gioiello culturale offre un'esperienza emozionante e formativa a chi desidera immergersi nel mondo della musica e delle arti performative.
Specialità e caratteristiche
- Museo della Musica: Un percorso espositivo che racchiude pezzi di notevole interesse, illustrando la vita musicale che si sviluppa dal passato ai gruppi bandistici attuali.
- Accessibilità: Il museo e il teatro sono dotati di servizi accessibili a tutti, compresi spazi per sedie a rotelle e vasca igienica adatta.
- Parcheggio e ristorante: Disponibili on-site, rendendo la visita ancora più comoda e piacevole.
Altri dati di interesse
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Consigliabile l'acquisto dei biglietti in anticipo
- Adatto ai bambini
Recensioni e opinione del pubblico
Con un punteggio di 4.8/5 basato su 24 recensioni su Google My Business, il Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli ha dimostrato di essere un'attrazione di alto livello che soddisfa le aspettative dei suoi visitatori. Le recensioni positive paragonano il teatro a un "non luogo", dove l'immaginazione può librarsi libera e creare.
"Il teatro è qualcosa che sorge improvvisamente, non si sa dove . Abita nei margini, come il futuro" da L'azione perfetta di G. Scabia. Questa citazione riflette l'essenza di un ambiente che si distingue per la sua unicità e la sua capacità di ispirare.
Il museo offre un percorso che va dall'infanzia ai gruppi bandistici, dando ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura musicale. L'atmosfera accogliente e la cura per i dettagli rendono la visita un'esperienza indimenticabile.