Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Introduzione al Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale, situato nel Castello Ducale di Crecchio, è un luogo di grande interesse per chi ama il patrimonio culturale. Posizionato in Piazza Castello, 4, questo museo offre una visita evocativa attraverso la storia del medioevo e dell'epoca bizantina in Italia. Per chi cerca informazioni, la telefonologia è disponibile per richieste aggiuntive. Il sito web museoabruzzobizantinoaltomedievale.it è un punto di riferimento essenziale per planificare la visita.
caratteristiche e accessibilità
Il museo è pensato per essere accessibile a tutti, con un bagno, parcheggio e toilette accessibili per persone con disabilità, tutti dotati di scala a rotelle. Questo aspetto lo rende particolarmente apprezzato da famiglie e persone con movimenti limitati, garantendo una esperienza inclusiva a tutti i visitatori.
Informazioni di interesse
Per chi visiti il museo, è utile sapere che è adatto alle famiglie e ai bambini, con ambientazioni che facilitano la comprensione e l'interesse di tutti i registi. La sua posizione in un castello storico aggiunge un tocco di autenticità alla esperienza museistica.
Opinioni e valutazioni
Le opinioni su Google My Business sono abbastanza positive, con una media di 4,3 su 5 stelle su 64 recensioni. Anche se alcuni visitatori hanno notato che non vi sono molti pezzi esposti e che l'organizzazione potrebbe essere migliorata, la maggior parte dei visitatori apprezzi la qualità della visita, la bellezza dell'accesso attraverso la scala a chiocciole e l'atmosfera generale del castello.
Recomendazione finale
Nonostante alcune critiche minori, il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale offre un viaggio storico ricco e significativo. La sua localizzazione in un castello storico e l'attenzione alla condivisione del patrimonio culturale lo rendono una fermata indimenticabile. Si consiglia di contattare il museo tramite la loro pagina web per ulteriori informazioni sulle ore di apertura, eventi speciali o se si desidera prenotare una visita guidata. Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro del patrimonio italiano e godersi la bellezza del suo ambiente storico circostante. La visita al Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è una scelta che certamente soddisfacerà gli appassionati di storia e cultura.