Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288797473.
Sito web: museoscala.org
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo di storia locale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2337 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Teatrale alla Scala
⏰ Orario di apertura di Museo Teatrale alla Scala
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 09:30–17:30
Museo Teatrale alla Scala: Una Visita Immergente nel Patrimonio Culturale di Milano
Il Museo Teatrale alla Scala, situato all'Indirizzo: Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano MI, Italia, è un'importante attrazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura del celebre Teatro alla Scala di Milano. Con un sito web informativo e accessibile, il museo è facilmente reperibile e offre un'esperienza unica per i visitatori.
Caratteristiche e Specialità
- Museo del patrimonio culturale: Il museo offre una raccolta eccezionale di oggetti, abiti, costumi e documenti originali che raccontano la storia del Teatro alla Scala e la sua influenza sulla cultura musicale e teatrale italiana.
- Museo di storia locale: Attraverso le sue collezioni, il museo esplora la storia di Milano e del suo teatro più famoso, offrendo un vistangelo inedito sulla vita artistica e sociale della città.
- Museo e Attrazione turistica: Con il suo ricco patrimonio culturale e la sua posizione centrale a Milano, il Museo Teatrale alla Scala è un must-visit per i turisti che cercano un'esperienza autentica e immersiva.
Il museo è dotato di servizi accessibili, come bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere appieno dell'esperienza. Inoltre, è presente un toilette e un ristorante all'interno delle strutture del museo, per un'esperienza completa.
Recomendazioni e Opinioni
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi un posto e godersi la visita in modo rilassato. Il museo è adatto ai bambini, offrendo un'occasione unica per loro di immergersi nella cultura e nella storia.
Con una media delle opinioni di 4.6/5 su 2337 recensioni su Google My Business, il Museo Teatrale alla Scala è ampiamente apprezzato dai visitatori per la sua qualità delle esposizioni e l'impegno nel raccontare la storia di uno dei teatri più famosi al mondo.
Uno dei visitatori ha scritto: "Una stella in meno per un museo non grandissimo, che racconta La Scala e oltre ma che ha un unico difetto. A parte dei display non particolarmente intriganti mancano didascalie nelle stanze piene di oggetti appesi, esposti, appoggiati e questo non aiuta chi guarda. Ci si perde un po' nel proliferare di quanto detto. In qualche parte oggetti ammassati che fanno un po' negozio antiquariato in particolare un tavolo con busti in bronzo. L'orario alle 17.30 non mi pare consono alla possibile visita di turisti. Almeno un paio di ore in più non guasterebbero."
Conclusione
Il Museo Teatrale alla Scala è un'esperienza culturale unica che merita una visita. Con il suo ricco patrimonio culturale, il museo offre un'occasione unica per immergersi nella storia del Teatro alla Scala e della città di Milano. È consigliabile pianificare la visita in anticipo e contattare il museo tramite il telefono o il sito web per garantire l'accesso alle informazioni più aggiornate e ai servizi disponibili.