Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288797473.
Sito web: museoscala.org
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo di storia locale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2337 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Teatrale alla Scala

Museo Teatrale alla Scala Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Teatrale alla Scala

  • Lunedì: 09:30–17:30
  • Martedì: 09:30–17:30
  • Mercoledì: 09:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–17:30
  • Sabato: 09:30–17:30
  • Domenica: 09:30–17:30

Museo Teatrale alla Scala: Una Visita Immergente nel Patrimonio Culturale di Milano

Il Museo Teatrale alla Scala, situato all'Indirizzo: Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano MI, Italia, è un'importante attrazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura del celebre Teatro alla Scala di Milano. Con un sito web informativo e accessibile, il museo è facilmente reperibile e offre un'esperienza unica per i visitatori.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo del patrimonio culturale: Il museo offre una raccolta eccezionale di oggetti, abiti, costumi e documenti originali che raccontano la storia del Teatro alla Scala e la sua influenza sulla cultura musicale e teatrale italiana.
  • Museo di storia locale: Attraverso le sue collezioni, il museo esplora la storia di Milano e del suo teatro più famoso, offrendo un vistangelo inedito sulla vita artistica e sociale della città.
  • Museo e Attrazione turistica: Con il suo ricco patrimonio culturale e la sua posizione centrale a Milano, il Museo Teatrale alla Scala è un must-visit per i turisti che cercano un'esperienza autentica e immersiva.

Il museo è dotato di servizi accessibili, come bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere appieno dell'esperienza. Inoltre, è presente un toilette e un ristorante all'interno delle strutture del museo, per un'esperienza completa.

Recomendazioni e Opinioni

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi un posto e godersi la visita in modo rilassato. Il museo è adatto ai bambini, offrendo un'occasione unica per loro di immergersi nella cultura e nella storia.

Con una media delle opinioni di 4.6/5 su 2337 recensioni su Google My Business, il Museo Teatrale alla Scala è ampiamente apprezzato dai visitatori per la sua qualità delle esposizioni e l'impegno nel raccontare la storia di uno dei teatri più famosi al mondo.

Uno dei visitatori ha scritto: "Una stella in meno per un museo non grandissimo, che racconta La Scala e oltre ma che ha un unico difetto. A parte dei display non particolarmente intriganti mancano didascalie nelle stanze piene di oggetti appesi, esposti, appoggiati e questo non aiuta chi guarda. Ci si perde un po' nel proliferare di quanto detto. In qualche parte oggetti ammassati che fanno un po' negozio antiquariato in particolare un tavolo con busti in bronzo. L'orario alle 17.30 non mi pare consono alla possibile visita di turisti. Almeno un paio di ore in più non guasterebbero."

Conclusione

Il Museo Teatrale alla Scala è un'esperienza culturale unica che merita una visita. Con il suo ricco patrimonio culturale, il museo offre un'occasione unica per immergersi nella storia del Teatro alla Scala e della città di Milano. È consigliabile pianificare la visita in anticipo e contattare il museo tramite il telefono o il sito web per garantire l'accesso alle informazioni più aggiornate e ai servizi disponibili.

👍 Recensioni di Museo Teatrale alla Scala

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Pierfrancesco B.
4/5

Una stella in meno per un museo non grandissimo, che racconta La Scala e oltre ma che ha un unico difetto. A parte dei display non particolarmente intriganti mancano didascalie nelle stanze piene di oggetti appesi, esposti, appoggiati e questo non aiuta chi guarda. Ci si perde un po' nel proliferare di quanto detto. In qualche parte oggetti ammassati che fanno un po' negozio antiquariato in particolare un tavolo con busti in bronzo. L'orario alle 17.30 non mi pare consono alla possibile visita di turisti. Almeno un paio di ore in più non guasterebbero.

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Edoardo M.
4/5

È fondamentale guardare e tenersi aggiornati sul sito della Scala, perché non sempre è possibile visitare il teatro e vederlo con la luce (in caso di prove degli spettacoli per esempio). Per il resto c'è da dire che la visita al museo (circa 40 min per visitarlo tutto) comprende un affaccio di tempo illimitato sul teatro dai palchi.

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Nelson N.
5/5

Museo meraviglioso con delle sale a tema in cui puoi farti un tuffo nella storia dell'opera. Il Museo è un vero e proprio scrigno che custodisce la storia e la magia del Teatro alla Scala. Se sei appassionato di opera e musica classica, questo museo è una tappa obbligatoria.

Troverete dei ricchi reperti: Dipinti, bozzetti, strumenti musicali, costumi e molto altro che ti faranno immergere nell'atmosfera del teatro. Storie affascinanti: aneddoti e curiosità sulla vita del teatro e dei suoi protagonisti. Un tuffo nel passato: ammira le sale storiche e i reperti che raccontano l'evoluzione dell'opera lirica.

L'atmosfera del museo ti trasporterà direttamente nel cuore del Teatro alla Scala. Se vuoi approfondire, puoi partecipare a una visita guidata e scoprire dettagli ancora più interessanti. Il museo ospita spesso mostre temporanee su temi specifici, che rendono ogni visita un'esperienza nuova. Ogni mese offre degli spettacoli musicali dove si esibiscono giovani artisti italiani e non solo.

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
sergio R. (.
5/5

e stata un esperienza stupenda immerso tra cimeli del bel canto,un plauso alla guida che e espertissima e mi ha condotto nelle stanze del museo,attraverso i ritratti delle cantanti che calcato il palco dell scala

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Maristella
5/5

Luogo meraviglioso, sale a tema ben curate e ben presentate. L'atmosfera è suggestiva e come potrebbe essere altrimenti. Consiglio di visitarlo con una guida che è in grado di soddisfare tante curiosità. Fiore all'occhiello di Milano ben meritato. Si svolgono attività anche per i bambini.

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristy G. G.
3/5

probabilmente siamo andati con la guida sbagliata e un giorno sbagliato, perchè non mi è piaciuto un granchè. Non abbiamo potuto vedere il teatro vero e proprio perchè c'erano delle prove, non abbiamo potuto visitare non so cosa perchè c'era un allestimento per i bambini, e alla fine la guida(non interna del teatro ma esterna) ci ha riempito di parole su tutti i quadri esposti. Mi aspettavo tutt'altro. proveremo ad andarci un altro momento

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
Bubi
5/5

Bellissima vita guidata per scoprire un angolo di storia milanese e italiana.

Museo Teatrale alla Scala - Milano, Città metropolitana di Milano
NICO G.
5/5

É stato bello visitare il teatro e il museo.
Abbiamo impegnato circa un'ora. Peccato non poter accedere anche alle quinte.

Go up