Nostra Signora di Lampedusa - Castellaro, Provincia di Imperia
Indirizzo: Via Lampedusa, ., 18011 Castellaro IM, Italia.
Telefono: 0183479290.
Specialità: Santuario, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 210 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Nostra Signora di Lampedusa
⏰ Orario di apertura di Nostra Signora di Lampedusa
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 07–20
- Mercoledì: 07–20
- Giovedì: 07–20
- Venerdì: 07–20
- Sabato: 07–20
- Domenica: 07–20
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario di Nostra Signora di Lampedusa, pensata per offrire una guida completa e accattivante a chi desidera visitarlo:
Santuario di Nostra Signora di Lampedusa: Un Luogo di Profonda Spiritualità
Il Santuario di Nostra Signora di Lampedusa, situato in un ambiente naturale mozzafiato, rappresenta una destinazione turistica di notevole importanza, non solo per la sua bellezza architettonica, ma soprattutto per il profondo significato religioso e storico che racchiude. L’indirizzo è Via Lampedusa, 18011 Castellaro IM, Italia, e il numero di telefono è 0183479290. Pur non avendo una pagina web dedicata, è facilmente reperibile tramite ricerche online.
Posizione e Caratteristiche
Il santuario si trova a Castellaro, un piccolo comune incastonato nella valle Armea, in Piemonte. La sua posizione, elevata, offre una vista panoramica spettacolare sulla valle e sulle montagne circostanti. L’accesso, pur richiedendo una breve camminata (circa 20-30 minuti), è reso agevole dalla presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusività e la fruibilità per tutti.
Il santuario è caratterizzato da una facciata maestosa, che si staglia nel paesaggio, e da un interno commovente, ricco di simbolismi e di opere d'arte. Il campanile, dipinto di colori vivaci, è un elemento distintivo e un punto di riferimento visivo. Un piccolo altare dedicato alla Madonna dei Fanciulli, situato all’esterno, aggiunge un tocco di devozione e spiritualità al luogo.
Informazioni Importanti e Consigli per la Visita
Specialità: Il santuario è un vero e proprio santuario, un importante sito storico e una sita turistica di rilievo.
Orari: Pur essendo aperto anche in giorni festivi (come il 14 agosto), è sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati prima della visita, in quanto potrebbero variare.
* Opere d'arte: All’interno si possono ammirare numerosi ex voto, testimonianze di fede e devozione dei pellegrini. Un'attrazione particolare è la scaletta che conduce a un quadro miracoloso della Madonna, un luogo di grande venerazione.
Opinioni e Valutazioni
Il santuario gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con una media di 4.7/5). I visitatori sottolineano la bellezza del luogo, la vista mozzafiato, la cordialità del personale e l’atmosfera di profonda spiritualità che si respira. Molti apprezzano la possibilità di posteggiare comodamente e di rifocillarsi in un bar presente all'interno del complesso.
Un Viaggio nella Storia
Si consiglia di approfondire la storia del santuario consultando le risorse disponibili online, in particolare la pagina di Wikipedia. La sua origine, legata a una miracolosa apparizione della Madonna, ha contribuito a renderlo un luogo di pellegrinaggio di grande importanza.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Santuario di Nostra Signora di Lampedusa. Un luogo che vi lascerà sicuramente un ricordo indelebile.