Parco Archeologico Naturalistico “Civita” Foro Romano - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Via Piana Santi, 63064 Cupra Marittima AP, Italia.
Telefono: 3534106942.
Sito web: earth.google.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Associazione culturale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico Naturalistico “Civita” Foro Romano
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico Naturalistico “Civita” Foro Romano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 17:30–20:30
- Mercoledì: 17:30–20:30
- Giovedì: 17:30–20:30
- Venerdì: 17:30–20:30
- Sabato: 17:30–20:30
- Domenica: 17:30–20:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Archeologico Naturalistico “Civita”, pensata per offrire un’esperienza completa e informativa:
Parco Archeologico Naturalistico “Civita”: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
Il Parco Archeologico Naturalistico “Civita”, situato a Cupra Marittima, in provincia di Latina, rappresenta una perla nascosta della storia e della cultura italiana. Questo luogo unico si distingue per la sua capacità di coniugare l'affascinante ricostruzione di un antico Foro Romano con un ambiente naturale preservato e ricco di biodiversità. L'indirizzo è Via Piana Santi, 63064 Cupra Marittima AP, e il numero di telefono è 3534106942. Per maggiori informazioni e dettagli visivi, si può consultare il sito web: earth.google.com.
Caratteristiche e Storia
Civita, originariamente un'antica città etrusca e poi romana, conserva ancora oggi i resti di un complesso urbano ben conservato. Le sue mura, le terme, il tempio e l'area del foro offrono uno spaccato vivido della vita quotidiana nell'antichità. Il parco non è solo un sito archeologico, ma anche un vero e proprio punto di riferimento storico, curato da un'associazione culturale che si impegna a preservare e valorizzare il patrimonio locale. La sua posizione, immersa nel verde della campagna pontina, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e rigenerante.
Un'Esperienza per Tutte le Età
Il parco è particolarmente apprezzato per la sua adattabilità ai bambini. Vengono organizzati laboratori didattici e visite guidate pensate per stimolare la curiosità e l’interesse dei più piccoli verso la storia e il mondo antico. Inoltre, l’area naturale circostante offre numerosi percorsi adatti a passeggiate e attività all’aria aperta.
Informazioni Utili
Specialità: Punto di riferimento storico, Associazione culturale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: L’azienda vanta un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 52 recensioni con una media di 4.5/5). Molti visitatori sottolineano l’importanza del sito per la sua ricchezza storica e la qualità delle visite guidate. La possibilità di partecipare a laboratori tematici, soprattutto per i bambini, è considerata un valore aggiunto.
Consigli per la Visita
Orari di apertura: Verificare gli orari aggiornati sul sito web o contattando direttamente il parco.
Durata della visita: Si consiglia almeno mezza giornata per apprezzare appieno tutte le aree del parco.
Servizi: Sono disponibili servizi igienici e aree di sosta.
Raccomandazione Finale:
Per pianificare la vostra visita, scaricare la mappa del parco e scoprire gli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: earth.google.com. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta di Civita, un luogo che unisce storia, natura e cultura in un'unica, affascinante destinazione.