Pro Loco Rocca Di Cambio - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Saas-Fee, 8, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia.
Telefono: 3273743487.
Sito web: roccadicambio.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Pro Loco Rocca Di Cambio
⏰ Orario di apertura di Pro Loco Rocca Di Cambio
- Lunedì: 09–12, 15:30–18:30
- Martedì: 09–12, 15:30–18:30
- Mercoledì: 09–12, 15:30–18:30
- Giovedì: 09–12, 15:30–18:30
- Venerdì: 09–12, 15:30–18:30
- Sabato: 09–12, 15:30–18:30
- Domenica: 09–12, 15:30–18:30
Il Pro Loco Rocca di Cambio, situato all'indirizzo Via Saas-Fee, 8, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia, è un'organizzazione che si distingue per la sua ricca programmazione culturale e le iniziative che promuovono il fascino del paese e le sue bellezze naturali.
Specialità del centro culturale
Il centro culturale ospita eventi e mostre che mostrano la bellezza e la ricchezza della zona, rendendo il luogo un vero e proprio vivaio di cultura e tradizione.
Accessibilità e facilità di parcheggio
È importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e anche il parcheggio è adatto a questa necessità, rendendo il Pro Loco più inclusivo e accogliente.
Recensioni e feedback
Il Pro Loco ha ricevuto 73 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3 su 5. Questo indica che l'organizzazione è molto apprezzata dalla comunità e dai visitatori.
Molte delle recensioni elogiano il paesaggio incantevole di Rocca di Cambio e la sua organizzazione efficiente, che offre numerosi sentieri e un clima stupendo.
Alcune recensioni hanno anche menzionato la splendida vista del Gran Sasso che si può ammirare da Rocca di Cambio, che aggiunge un ulteriore fascino al paese.
Il museo della montagna è stato definito semplice ma interessante, con magliette e gadget disponibili per ricordare il viaggio. Gli spettacoli e le visite culturali organizzate nei mesi estivi sono stati riconosciuti come iniziative intriganti.