Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele - Chiusa di San Michele, Città Metropolitana di Tor
Indirizzo: Colle Croce Nera Parking, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia.
Telefono: 011939130.
Sito web: sacradisanmichele.com
Specialità: Monastero, Abbazia, Chiesa, Istituto religioso, Santuario.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 7471 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele
⏰ Orario di apertura di Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 10:45–17:30
Sacra di San Michele - Visita un tesoro storico e spirituale in Piemonte
La Sacra di San Michele è un monastero situato sulla cima della collina di San Michele, a Chiusa di San Michele, in Piemonte. Costruito in stile romanico, questo antico monastero è considerato uno dei più suggestivi e affascinanti luoghi religiosi d'Italia. Ospita anche un'abbazia, una chiesa, un istituto religioso e un santuario, offrendo un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella storia e nella spiritualità.
Caratteristiche e ubicazione
- Indirizzo: Colle Croce Nera Parking, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia
- Telefono: 011939130
- Sito web: sacradisanmichele.com
La Sacra di San Michele si trova in un'area panoramica e rigogliosa, circondata da montagne e foreste. L'accesso è possibile sia a piedi che in auto, con un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. Inoltre, il monastero è dotato di servizi in loco, come bagni accessibili per le sedi a rotelle.
Specialità e servizi
- Monastero: Un antico luogo di preghiera e meditazione, ricco di storia e spiritualità
- Abbazia: Un edificio religioso che ha ospitato monaci e religiosi per secoli
- Chiesa: Un luogo di culto aperto al pubblico per celebrazioni e preghiere
- Istituto religioso: Un centro di formazione e crescita spirituale
- Santuario: Un luogo di devozione e miracoli, meta di pellegrinaggi
Opinioni e media delle opinioni
La Sacra di San Michele ha ricevuto 7471 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5. Molti visitatori hanno descritto l'esperienza come "intensa e gradevole", apprezzando la guida spiritosa e il tour non solo dal punto di vista religioso, ma anche con accenni alla meditazione ed alla riflessione introspettiva.
Un visitatore ha rilevato: "Freddo e neve, ma ne è valsa la pena. Per caso ho fatto il giro guidato con Ivonne. Davvero un giro interessante. La guida spiritosa. Tour non improntato solo dal punto di vista religioso, ma con accenni alla meditazione ed alla riflessione introspettiva. Consiglio di vivere l'esperienza. Causa freddo e tempo nevoso non era presente tanta gente. L'esperienza è stata più intensa e gradevole."
Recomendazione finale
Se cercate un'esperienza unica e spirituale, la Sacra di San Michele è sicuramente un luogo da visitare. Immersi nella natura e nella storia, questo antico monastero offre un'occasione per riflettere, meditare e connettersi con la propria anima. Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito ufficiale sacradisanmichele.com o contattate il numero di telefono 011939130.