San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67100 San Pietro della Ienca AQ, Italia.
Telefono: 3498113727.
Sito web: sanpietrodellaienca.it
Specialità: Associazione culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II 67100 San Pietro della Ienca AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II, situado en la localidad de San Pietro della Ienca AQ, Italia, es un pequeño santuario ubicado en un entorno de montañas, rodeado por el parque del Gran Sasso. Este paraíso natural ofrece un ambiente apacible y reconfortante, ideal para la meditación y la introspección.

Ubicación e Ingreso

El santuario puede ser fácilmente accesible en vehículo, con un pequeño aparcamiento a poca distancia del acceso. Además, el lugar está adaptado para la accesibilidad en silla de ruedas, lo que lo convierte en un destino inclusivo y acogedor para todos.

Especialidades y características

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II no solo es un lugar de culto y peregrinación, sino también un punto de encuentro cultural. La asociación cultural que gestiona este santuario ofrece un sinfín de actividades y eventos en los que participar, enriqueciendo la experiencia de visitantes y residentes locales.

Opiniones y media de opinión

Este pequeño cielo en la Tierra ha recibido 285 reseñas en Google My Business, con una calificación promedio de 4.8 de 5 estrellas. Los visitantes elogian la belleza y la tranquilidad de este lugar, que les permite disfrutar de un breve descanso en su camino.

Recomendaciones

Si te encuentras en la búsqueda de un santuario que inspire paz y armonía, San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II es una opción que no debes perder. Su ubicación privilegiada, su accesibilidad y su rica oferta cultural lo convierten en un destino imperdible.

Información de contacto y web

Para mayor información sobre las actividades y eventos en curso, visita su página web oficial: sanpietrodellaienca.it. Si deseas contactar con ellos, puedes llamar al teléfono 3498113727.

En resumen, San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II es un pequeño tesoro escondido en las montañas que merece ser descubierto y disfrutado. No dudes en visitar su página web y comprometerte con una experiencia única y evocadora.

👍 Recensioni di San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Marco P.
5/5

Piccolo Santuario situato nell’omonimo paesino. In un anfiteatro di monti, immerso nel parco del gran sasso si raggiunge comodamente in auto. Il piccolo parcheggio è a pochi passi dall’ingresso. Luogo appartato e silenzioso. Ideale per una sosta ed un po’ di raccoglimento.

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Francesco G.
5/5

Tranquillità, silenzio, pace. È stato un eremo dove Papa Giovanni Paolo II veniva a pregare era è stato chiaro il perché. Il borgo è essenziale: casette private e la chiesa di San Pietro alla Ienca. Da qui si possono prendere diversi sentieri, da 15 minuti fino a 4 ore e mezza. Bellissimo panorama su tutti i fronti, natura semplice da rispettare.

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Marco Z.
5/5

Silenzio e pace ai piedi del Gran Sasso...
Giovanni Paolo II veniva in questa chiesetta a pregare. Aveva ragione, si respira serenità....

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Angela S.
5/5

La chiesa di San Pietro della Ienca, nota anche come Santuario di Papa Giovanni Paolo II si trova in un borgo che porta lo stesso nome, vicino ad Assergi ed è molto conosciuta per essere stato luogo di preghiera di Karol Wojtyla  durante le sue frequenti escursioni in terra d’Abruzzo.
La chiesa è raggiungibile dalla strada provinciale 86 del Vasto, a 20 km dall’Aquila ma durante la stagione invernale la strada viene frequentemente chiusa al transito (causa abbondanti nevicate) e il santuario resta raggiungibile solamente a piedi.

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
R. R.
5/5

Paesaggio incantevole,particolarmente curato e ben tenuto.Sembra di stare in Trentino per il verde,i lampioncini , i viottoli e le recinzioni integre!Si vede che era un posto in cui si recava il Papa!La vista sulla vallata a ridosso del Gran Sasso è davvero mozzafiato.

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Riziero P.
5/5

Se si vuole stare in pace con se stessi e soprattutto con il mondo che ti circonda questo meraviglioso luogo incastonato in uno scorcio panoramico fantastico è il luogo adatto per raccogliere pensieri ed idee. Perfettamente tenuto è facilmente raggiungibile da L'Aquila e dall' autostrada per Roma.

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Cristian
5/5

La chiesa di San Pietro della Ienca,[1] attualmente nota come santuario di papa Giovanni Paolo II, è un edificio religioso situato nell'omonimo borgo, a poca distanza da Assergi e nel territorio comunale dell'Aquila. È nota per essere stata luogo di preghiera di papa Giovanni Paolo II, di cui custodisce una reliquia,[2] ed è meta di pellegrinaggio.

StoriaModifica

Le notizie storiche riguardo alla chiesa sono scarne; probabilmente l'attuale edificio è ciò che rimane di un più vasto complesso monastico che, nel Medioevo, costituiva il nucleo principale di San Pietro della Ienca.[3] La Ienca — citata anche come Jenca o Genca — partecipò nel XIII secolo alla fondazione dell'Aquila,[4] ricevendo un locale nel quarto di Santa Maria dove edificò la chiesa dei Santi Pietro e Niccolò.[5] Dallo stemma del borgo — due chiavi di san Pietro incrociate e legate da una banda rossa in campo giallo — si arriva a presumere che l'intitolazione dello stesso (e quindi della chiesa) fosse dedicata a san Pietro apostolo e non a san Pietro Celestino, come pure è stato storicamente ipotizzato.[4]

L'ascesa dell'Aquila fece decadere il borgo e la chiesa di San Pietro della Ienca che, già nel XV secolo risultavano diruti.[4] Nei secoli successivi la chiesa venne ricompresa nella parrocchia di Camarda.

Nel XX secolo il borgo venne poi scoperto da papa Giovanni Paolo II che vi si ritirò almeno tre volte, sia in veste ufficiale sia privata, tra gli Ottanta e Novanta, incentivandone a più riprese il recupero ed il restauro, poi eseguito tra il 1995 ed il 1997 a cura della Soprintendenza.[3] Alla chiesa venne donata da mons. Giovanni D’Ercole una reliquia ex-sanguine di Giovanni Paolo II, a simboleggiare la presenza del papa in questo luogo.[2] Il 18 maggio 2011, con una solenne cerimonia presieduta dall'allora arcivescovo Giuseppe Molinari, la chiesa è stata eretta proprio a santuario, dedicato a Giovanni Paolo II.[3]Bellissimo posto per immergersi nella preghiera ...qui l' ho fatto bene ,nella vera pace e il Cielo era molto molto vicino;bel giorno,tanta grazia e bella esperienza😀🙏🙏🙏⛪ Grazie a Dio 🙏

San Pietro della Ienca, San Giovanni Paolo II - San Pietro della Ienca, Provincia dell'Aquila
Benedetta P.
5/5

Sono stata a visitare la chiesa di San Pietro della Ienca e ho trovato un bellissimo locale "La Rubia della Ienca". Se capitate da queste parti non perdete l'occasione di fare un aperitivo o un pranzo all'aperto.

Go up