Sant'Angelo - Il Paese delle Fiabe - Sant'Angelo, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Str. Monte Secco, 01100 Sant'Angelo VT, Italia.
Telefono: 3318184771.
Sito web: facebook.com
Specialità: Attrazione turistica, Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6813 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Sant'Angelo - Il Paese delle Fiabe
⏰ Orario di apertura di Sant'Angelo - Il Paese delle Fiabe
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata di “Sant’Angelo – Il Paese delle Fiabe”, pensata per fornire un’informazione completa e invitante:
Sant’Angelo – Il Paese delle Fiabe: Un’Esperienza Unica
“Sant’Angelo – Il Paese delle Fiabe” è un vero gioiello incastonato nel cuore del Viterbense, un luogo che trasmette un’atmosfera magica e suggestiva. Si tratta di un’attrazione turistica che ha saputo reinventarsi, trasformando un piccolo borgo in un mondo di fantasia e divertimento per tutte le età. La sua particolare vocazione è quella di offrire un'esperienza immersiva, dove l'arte urbana, la storia e la natura si fondono in un connubio affascinante.
Posizione e Contatti
L'indirizzo di questo incantevole luogo è: Str. Monte Secco, 01100 Sant’Angelo VT, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare l'associazione tramite il numero di telefono: Telefono: 3318184771. Inoltre, è possibile trovare tutte le informazioni aggiornate e scoprire la programmazione degli eventi sul sito web ufficiale: Sito web: facebook.com.
Caratteristiche e Attività
Il “Paese delle Fiabe” si distingue per il suo museo all’aperto, un percorso artistico che dissemina il borgo di murales realizzati da artisti locali e nazionali. Questi dipinti, di varia tipologia e stile, raccontano storie, miti e leggende, dando vita a un vero e proprio libro di immagini vivente.
La struttura è pensata per essere inclusiva e accessibile a tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio sia per persone con disabilità che per le auto è completamente gratuito. L'ambiente è particolarmente adatto ai bambini, con spazi dedicati al gioco e alla fantasia, e offre la possibilità di organizzare feste di compleanno per bambini.
Ulteriori Informazioni Utili
Parcheggio gratuito sia in strada che nelle aree adiacenti.
Numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta.
* La sua posizione strategica e la facilità di accesso lo rendono una meta ideale per una gita fuori porta.
Un'Esperienza Coinvolgente
Si percepisce un grande impegno da parte degli organizzatori e degli abitanti del luogo, che hanno saputo valorizzare il patrimonio artistico e culturale del borgo, trasformandolo in un punto di riferimento per il turismo. L'atmosfera è rilassata e accogliente, e i visitatori hanno spesso sottolineato la cordialità e la gentilezza delle persone del posto.
È un luogo dove l'arte e la comunità si incontrano per creare un'esperienza indimenticabile, un piccolo paradiso dove la fantasia prende vita.
Per dettagli, orari di apertura e la programmazione degli eventi, vi invitiamo a visitare la loro pagina Facebook: facebook.com. Non esitate a contattare l'associazione per pianificare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di “Sant’Angelo – Il Paese delle Fiabe”