Stadio Comunale San Pietro A Patierno - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Dirigibile Italia, 34, 80144 Napoli NA, Italia.
Specialità: Stadio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Stadio Comunale San Pietro A Patierno
Stadio Comunale San Pietro A Patierno: Una Visita al Cuore del Calcio Napoli
Il Stadio Comunale San Pietro A Patierno, ubicado en Indirizzo: Via Dirigibile Italia, 34, 80144 Napoli NA, Italia, è un importante punto di riferenza per gli appassionati di calcio e per la comunità locale. Questo stadio è un vero e proprio cuore pulsante della città di Napoli, offrendo una esperienza sportiva unica e accogliente.
Caratteristiche e Specialità
- Specialità: Stadio - Questo stadio è ideale per i praticanti del calcio e per gli spettatori che desiderano assistere a partite emozionanti.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Il campo da gioco è in eccellenti condizioni, grazie alla recente ristrutturazione che ha visto anche il rifacimento degli spogliatoi. Questo ha contribuito a rendere l'esperienza per i giocatori e gli spettatori ancora più piacevole e confortevole. Nonostante le nuove strutture, alcuni utenti suggeriscono di investire un po' di più sull'esterno del complesso per migliorare l'ambiente circostante.
Ubicazione e Accessibilità
Il Stadio Comunale San Pietro A Patierno è situato in una posizione centrale, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La sua ubicazione strategica lo rende un punto di riferimento per i quartieri circostanti e una risorsa preziosa per le squadre locali e per le famiglie che desiderano praticare il calcio.
Opinioni e Recensioni
Questa struttura ha ricevuto un totale di 51 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. Gli utenti apprezzano particolarmente il campo da calcio in buone condizioni e gli spogliatoi nuovi e ben curati. Alcuni suggeriscono l'idea di aggiungere un bar o almeno di offrire la possibilità di acquistare una consumazione, come un caffè, per chi viene a vedere una partita. La struttura è vista come utile per l'attività dei ragazzi del quartiere e delle zone vicine, dimostrando il suo ruolo chiave nel promuovere lo sport e la comunità nella città di Napoli.