Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 1, 43011 Busseto PR, Italia.
Telefono: 052492487.
Sito web: bussetolive.com
Specialità: Teatro dell'opera, Teatro.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bar, Toilette, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Carte di credito, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 608 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Teatro Giuseppe Verdi

Informazioni sul Teatro Giuseppe Verdi di Busseto

Il Teatro Giuseppe Verdi, situato a Piazza Giuseppe Verdi, 1, 43011 Busseto PR, Italia, è un luogo culturale di grande importanza per gli appassionati di teatro dell'opera e teatro in generale. Questo teatro non solo offre spettacoli di spettacolo vivo, ma è anche un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che visitano la bella città di Busseto.

Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 1, 43011 Busseto PR, Italia
Telefono: 052492487
Sito Web: bussetolive.com

Per chiunque sia interessato a conoscere più informazioni sul Teatro Giuseppe Verdi, ecco alcuni punti chiave:

- Specialità: Il teatro si concentra principalmente sul teatro dell'opera e sul teatro in generale, offrendo una piattaforma per talenti locali e internazionali.
- Accessibilità: Il locale è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, bagno accessibile e sistema Hearing loop, rendendolo ideale per tutti, inclusi quelli con necessità speciali.
- Spettacoli: Puoi trovarti a beneficiare di spettacoli dal vivo, con tavoli accessibili in sedia a rotelle e un bar per relax dopo il teatro.
- Opinioni: Con 608 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.7/5, è chiaro che il Teatro Giuseppe Verdi è apprezzato sia dai locali che dai visitatori.

Recomendazioni per i Visitatori:
- È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente per i spettacoli più demandati.
- Puoi pagare con carte di credito.
- Il teatro è adicatto alle famiglie, quindi non esita a portare i tuoi bambini, pur Farrellci di età adatta.

Per incontrare il Teatro Giuseppe Verdi, ti invito a esplorare la loro pagina web (bussetolive.com) dove troverai tutte le informazioni aggiornate sui prossimi spettacoli, i tempi di apertura e i modi per acquistare biglietti. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza culturale indimenticabile al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto.

👍 Recensioni di Teatro Giuseppe Verdi

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Cicilia S.
5/5

TEATRO GIUSEPPE VERDI SITUATO A BUSSETO IN COMUNE DI PARMA È UNA DELLE 4 METE CULTURALI VERDIANE CHE SI POSSONO VISITARE COMPRANDO UN BIGLIETTO CUMULATIVO A BUON PREZZO.
IO HO SCELTO DI COMPERARLO DA TEATRO VERDI PERCHÉ UN PUNTO DI GRANDE RIFERIMENTO ARTISTICO MUSICALE E LI VICINO IN PIAZZA G VERDI SI TROVA LA CASA BAREZZI POI PER LA CASA RENATA TEBALDI SI FANNO CIRCA DIECI MINUTI A PIEDI E PER VISITARE LA CASA NATALE Di G VERDI A RONCOLE MEGLIO ANDARE IN AUTO O ALTRO MEZZO TRASPORTO PER CIRCA 6 KM
TEATRO G VERDI SITUATO NELLA BELLISSIMA PIAZZA VERDI CON DAVANTI LA MONUMENTALE STATUA DEL MAESTRO IL TEATRO CHE PORTA IL NOME DEL GENIALE COMPOSITORE NON È STATO MAI VISITATO DA VERDI PERCHÉ LO CONSIDERAVA UNA SPESA INUTILE PER LA CITTÀ . TUTTAVIA NEI CIRCA TRENTA MILÀ LIRE CHE SONO STATE SPESE PER LA COSTRUZIONE TANTI SOLDI A QUEI TEMPI A PARERE DEI CONOSCENTI VERDI HA DONATO ANCHE LUI DIECI MILA LIRE ANCHE SE NON HA MAI MESSO IL PIEDE IN QUESTO TEATRO.
E MOLTO BELLO VISITARLO ASCOLTANDO LA MUSICA DI VERDI CHE SI SENTE IN AMBIENTE E ASCOLTANDO LE BELLE SPIEGAZIONI DELLA GUIDA
LA VISITA SI PUÒ FARE SOLO GUIDATI DA UNA GUIDA INCARICATA LI SUL POSTO . I POSTI SONO QUASI TUTTI PRIVATI SALVO DUE PALCHI UNO DI VERDI E L ALTRO DELLA REGIA
NELLA BIGLIETTERIA SI POSSONO SAPERE GLI ORARI DELLE METE VERDIANE DA VISITARE E SI POSSONO COMPRARE DEI BEI RICORDI PERCHÉ ANCHE NEGOZIO CON VARI OGGETTI CHE RICORDANO IL POSTO .
RICORDO CHE SI PUÒ VISITARE SALENDO LA SCALA MONUMENTALE SI PUÒ VISITARE SOLO LA PLATEA LE BELLE SALE D INCONTRO NEGLI INTERVALLI DEGLI SPETTACOLI E IL BAR APERTO SOLO QUANDO PUBBLICO SPETTATORE.
DALLA PLATEA SI VEDONO SU TRE LIVELLI I PALCHI COSTRUITI IN LEGNO E DECORATI CON RICCHI STUCCHI DORATI SOPRA L ARCO SCENICO UN GRANDE OROLOGIO E SUI FIANCHI SUI PILASTRI DI SOSTEGNO LE 6 EFFIGE DI MUSICISTI . TANTI STUCCHI E AFFRESCHI BELLISSIMI.
SITUATO NELLA BELLISSIMA PIAZZA VERDI CON DAVANTI LA MONUMENTALE STATUA DEL MAESTRO IL TEATRO CHE PORTA IL NOME DEL GENIALE COMPOSITORE NON È STATO MAI VISITATO DA VERDI PERCHÉ LO CONSIDERAVA UNA SPESA INUTILE PER LA CITTÀ . TUTTAVIA NEI CIRCA TRENTA MILÀ LIRE TANTI SOLDI A QUEI TEMPI A PARERE DEI CONOSCENTI VERDI HA DONATO ANCHE LUI DIECI MILA LIRE PER LA COSTRUZIONE DEL TEATRO VERDI.
E MOLTO BELLO VISITARLO ASCOLTANDO LA MUSICA DI VERDI CHE SI SENTE IN AMBIENTE E ASCOLTANDO LE BELLE SPIEGAZIONI DELLA GUIDA
LA VISITA SI PUÒ FARE SOLO GUIDATI DA UNA GUIDA INCARICATA .

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Giuseppe M.
5/5

Il teatro è situato all'interno della Rocca Pallavicino di Busseto e fu voluto dai concittadini di Giuseppe Verdi, per celebrare il grande compositore.
C'è da dire però che Verdi era contrario alla costruzione ed era anche in contrasto con i suoi concittadini per la loro invadenza nella sua vita privata.
In ogni caso il teatro fu inaugurato nel 1868 e, da allora, tranne brevi parentesi, è sempre stato in servizio e vi sono state rappresentate in pratica tutte le opere del maestro.
Famosa, ad esempio, fu la rappresentazione dell' Aida nel 2001, in occasione del centenario della morte di Verdi.
Il teatro è in ottimo stato e veramente gradevole da visitare.
Da non perdere se ci si trova in zona.

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Paolo B.
5/5

Piccolo teatro circa 250 posti nel centro di Busseto. Molto bello. Se vi trovate a Busseto o nelle vicinanze vale pena una visita. Ci accompagnato un guida che ci ha spiegato nei dettagli la storia del teatro. Consigli l'acquisto di un biglietto cumulativo per visitare i bellissimi musei verdiani

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Luca B.
4/5

Il teatro Giuseppe Verdi è un antico teatro all'interno della Rocca Pallavicino di Busseto inaugurato nel 1868.
Il Teatro è stato progettato dall’architetto Pier Luigi Montecchini, si accede dal portico, della rocca salendo poi lo scalone ornato da un busto verdiano di Giovanni Dupré.
Il Teatro è bellissimo un piccolo scrigno di circa 300 posti, l'ideale per godere l'opera.

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Ajsha A.
5/5

Un posto meraviglioso, calcato dai migliori artisti. Assolutamente da visitare. Con un biglietto di 12€ si può vedere la Casa natale di Giuseppe Verdi a 5 km da questo luogo, il museo che è situato di fronte al teatro e il Teatro stesso. Ne vale veramente la pena fare biglietto intero. In 2/3 ore si vede tutto. Bisogna considerare che qui mi sembra ci siano visite guidate ogni mezz'ora, mentre al teatro ogni ora al tocco. La casa invece è visitabile con tablet quindi non c'è bisogno di organizzarsi con gli orari. Ho fatto la visita alle 16.30, alle 17 ero nel museo per la partenza.
Preziosa la spiegazione della guida.

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Susanna F.
5/5

Questo piccolo teatro intitolato a Verdi è magnifico. Legno e cartapesta i materiali più usati, come ci ha spiegato la guida tra l'altro bravissima. Curioso il fatto che Verdi non ci abbia mai messo piede. Ma dopo aver sentito la storia si capisce il perché. Consiglio sicuramente una visita possibilmente guidata non dura molto ma ne vale la pena.

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Michela
3/5

Acustica fantastica, da ogni parte del teatro si sentiva nitidamente la voce della guida. Piccola curiosità. Verdi era contrario alla costruzione di questo teatro, non ci ha mai suonato e non si è nemmeno presentato alla serata di inaugurazione anche se gli era stato riservato il palco principale

Teatro Giuseppe Verdi - Busseto, Provincia di Parma
Elisabetta S.
5/5

Teatro di Busseto è sicuramente da includere nella visita del paese natale di Verdi, è un autentico gioiello. Per chi vuole trascorrere una giornata a Busseto consiglio di visitare anche casa Barezzi di fronte al teatro e villa museo Pallavicino a poche decine di mt da questi 2 luoghi, nonchè la casa natale di Verdi nella frazione di Roncole.. per la pausa pranzo a Busseto potrete gustare ottimi piatti del territorio e il famosissimo e insuperabile culatello!

Go up