Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE

Indirizzo: Via Tortoreto Alto, 64018, Via XX Settembre, 63, 64018 Tortoreto Lido TE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 440 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tortoreto Alto

Tortoreto Alto Via Tortoreto Alto, 64018, Via XX Settembre, 63, 64018 Tortoreto Lido TE, Italia

Tortoreto Alto è un luogo storico situato in Italia, nella provincia di Teramo, nel territorio comunale di Tortoreto. Ospita un punto di riferimento di grande importanza storica, facilmente accessibile sia a persone con disabilità che a bambini, con un ampio spazio di parcheggio adatto a tutte le esigenze.

Ubicazione

Il sito si trova all'indirizzo Via Tortoreto Alto, 64018, Via XX Settembre, 63, 64018 Tortoreto Lido TE, Italia.

Caratteristiche e Specialità

La struttura è conosciuta per la sua architettura storica e per i numerosi elementi artistici che la contraddistinguono, come affreschi e bassorilievi. Tra questi, merita particolare attenzione la Chiesa della Misericordia, un edificio sacro risalente al 1348, caratterizzato da una semplicità architettonica che si contrappone alla bellezza dei suoi affreschi datati 1526, opera dell'artista Giacomo Bonfini da Patrignone. Non solo, anche le lastre in bronzo poste alla porta di questa chiesa e di quella dedicata a S. Agostino, che presentano bassorilievi, sono da non perdere.

Opinioni e Recensioni

Tortoreto Alto ha ottenuto un'ottima valutazione sui motori di ricerca, con una media di 4.7 su 5 stelle su oltre 440 recensioni su Google My Business. I visitatori hanno espresso il loro apprezzamento per la bellezza e l'importanza storica del luogo, sottolineando la facilità con cui è possibile accedere a esso, sia per quelli con disabilità che per i bambini. È stato inoltre rilevato come il sito offra spazi di parcheggio adeguati per soddisfare le esigenze di tutti.

Secondo le recensioni, Tortoreto Alto merita sicuramente una visita, specialmente per ammirare la Chiesa della Misericordia. Questo luogo, per la sua architettura semplice, si contrappone splendidezza degli affreschi del 1526, opera di Giacomo Bonfini da Patrignone. Non solo, anche le lastre in bronzo poste alla porta di questa chiesa e di quella dedicata a S. Agostino, con i loro preziosi bassorilievi, sono da non perdere.

Per chi volesse approfondire la visita, è consigliabile dedicare del tempo alla scoperta di altri tesori artistici e storici della zona, che offrono un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Tortoreto Alto

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Giampaolo P.
4/5

Tortoreto Alto merita una visita, si consiglia in particolare di visitare la Chiesa della Misericordia, edificio sacro edificato nel 1348, architettonicamente molto semplice ma con bei affreschi del 1526 di Giacomo Bonfini da Patrignone. Belle anche le lastre in bronzo poste alla porta di questa chiesa e di quella dedicata a S. Agostino. Bassorilievi credo per entrambe le Chiese di Romano Buffagni.

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Antonio C.
4/5

Paesino medievale meraviglioso a poco più di 1200 mt SML. Un panorama incantevole con uno sguardo all'infinito,ricco di catene montuose che danno l'impressione di voler essere toccate...,per poi vedere dell'altra parte e a breve distanza il colore azzurro del mare...

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
giorgio M.
5/5

Uno stupendo borgo a due passi dal mare...
Ottimo cibo servito dai diversi locali che adornano la piazza e non solo!
Posto stupendo dove trascorrere pranzi cene aperitivi e in un ambiente informale

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Rosanna M.
4/5

Non è molto grande la città alta, c'è un bel centro storico, ci sono alcuni locali per mangiare e c'è un belvedere che sovrasta Tortoreto lido.

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Nicola S.
4/5

Un Paesino dove mi sono trovato per il ponte del 25 Aprile, (seppur senza molta gente, causa le condizioni climatiche del periodo), devi dire davvero tenuto molto bene .

Peccato solo per la grande struttura abbandonata, nel punto più bello e panoramico del Paese (questione della quale ho avuto modo di sapere la sua travagliata storia da una persona che tra stava nei pressi, e che mi auspico verrà risolta con i tempi dovuti e necessari) 🤞🏼‼️

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
il G.
5/5

Uno dei migliori centri storici che io abbia visto, ben curato, assolutamente non trascurato, vivace e animoso

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Sara G.
5/5

Tortoreto Alto, piccolo paesino che merita una visita. Siamo stati in occasione dell'evento "Borgo di brace" , tutto organizzato bene, ottimi gli arrosticini

Tortoreto Alto - Tortoreto Lido, TE
Simone S.
5/5

Borgo medievale con vista speciale sul mare e sulla catena del Gran Sasso. Curato e ancora oggi abitato. Visito spesso durante tutto l'anno per scattare foto alle mie montagna.

Il centro storico conserva ancora oggi la sua struttura medievale composta delle antiche mura di cinta che circondano la fortezza centrale su cui spicca la bellissima Torre dell’Orologio.

Il borgo medievale è suddiviso in tre zone: Terranova, Terra-vecchia e il Borgo.

La zona di Terranova comprende il castello nuovo, ed è caratterizzata da rue più strette, per poter realizzare abitazioni più grandi, dai torrioni agli angoli della città, importanti per la sua difesa, e dalla presenza minima di porte d’accesso.

Terra-vecchia, invece, rappresenta la parte più antica della città, che molto probabilmente fu ricostruita sulle rovine di “Castrum salini” e che diventò un castello fortificato con mura, cunicoli sotterranei, torri di avvistamento, chiese, palazzi di feudatari, abitazioni nobiliari e un ponte levatoio, del quale ancora oggi si possono vedere le feritoie presenti sulla facciata della Torre dell’Orologio.

Il Borgo, infine, sviluppatosi intorno al 1400, è situato fuori le mura del castello, su un crinale che si affaccia sul mare ed è posto in senso perpendicolare rispetto alla costa.

Go up