Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia

Indirizzo: Corso Felice Cavallotti, 116, 18038 Sanremo IM, Italia.
Telefono: 0184501017.
Sito web: villanobel.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 575 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Nobel

Villa Nobel Corso Felice Cavallotti, 116, 18038 Sanremo IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Nobel

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: 09:30–12:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata di Villa Nobel, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo di interesse:

Villa Nobel: Un Viaggio nella Storia e nell'Invenzione

Villa Nobel, situata in una posizione strategica nel cuore di Sanremo, rappresenta un’attrazione turistica di notevole importanza e un vero e proprio museo dedicato alla vita e alle invenzioni di Alfred Nobel. L’indirizzo è Corso Felice Cavallotti, 116, 18038 Sanremo IM, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, si può contattare il numero di telefono 0184501017 o visitare il sito web ufficiale: villanobel.it.

Caratteristiche e Storia

Villa Nobel è un edificio storico che, oltre ad essere la residenza di Alfred Nobel durante le sue visite a Sanremo, è diventata un luogo di memoria e celebrazione della sua eredità. La struttura conserva intatti gli ambienti originali, arricchiti da esposizioni che narrano la vita del geniale inventore, la sua evoluzione intellettuale e, soprattutto, le sue straordinarie invenzioni. L'attenzione non si limita alla biografia, ma si estende anche a un'analisi approfondita dei suoi contributi scientifici e tecnologici, con particolare enfasi sulla dinamite e le sue applicazioni, ma non solo. La villa è stata restaurata con cura, preservando la sua autenticità e offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel contesto storico e culturale dell’epoca.

Servizi e Accessibilità

Villa Nobel offre un’esperienza completa e accessibile a tutti. È dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adattabilità per famiglie
Adattabilità per bambini

La struttura è stata progettata per garantire comfort e fruibilità anche a persone con mobilità ridotta, rendendo il luogo visitabile da tutti.

Opinioni e Valutazioni

Villa Nobel gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 575 recensioni). La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta. La villa è spesso descritta come un luogo affascinante, con una vista panoramica mozzafiato, un'esposizione ricca di informazioni e un'atmosfera suggestiva che permette di immergersi nella storia di Alfred Nobel. Molti visitatori apprezzano particolarmente la possibilità di ammirare i premi Nobel vinti dagli italiani e di esplorare il giardino, ricco di piante rare e significative.

Informazioni Utili per il Visitatore

Durata Visita Consigliata: Circa 1 ora (incluso l'utilizzo dell’audio guida, disponibile per smartphone).
Orari di Apertura: (Da verificare sul sito web ufficiale, poiché potrebbero variare a seconda della stagione).
Costi del Biglietto: (Da verificare sul sito web ufficiale).

Un'Esperienza da Non Perdere

Villa Nobel rappresenta un'occasione unica per scoprire la storia di un gigante dell'innovazione e per immergersi nella bellezza di Sanremo. L'affascinante esposizione, il contesto storico e l’accessibilità rendono questo luogo una meta imperdibile per chi visita la città. Per una pianificazione ottimale della visita e per essere sempre aggiornati sugli orari di apertura, gli eventi speciali e le offerte disponibili, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: villanobel.it. Non esitate a contattare direttamente la struttura per qualsiasi domanda o chiarimento. Siamo certi che la vostra visita a Villa Nobel sarà un'esperienza indimenticabile*

👍 Recensioni di Villa Nobel

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Pascal R.
5/5

Interessante vista alla villa di Nobel. Villa tenuta molto bene. La storia di Nobel è molto interessante e sono esposte e spiegate molto bene non solo la biografia di Nobel ma anche le invenzioni tutte le sue invenzioni (e non solo la dinamite). Vista completa, seguente l'audio guida sullo smart phone, occorre circa 1 ora (al massimo). Molto bella anche l'esposizione dei premi nobel di tutti gli Italiani. Anche il giardino merita una vista, ci sono piante importanti. Consiglio vivamente per chi ha un po di tempo libero a Sanremo.

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Ufficio A. T.
1/5

Eravamo in una tavolata prenotata da tempo per il cenone del 31 dic 2024, carina la location Villa Nobel anche se eravamo in una grande veranda chiusa e carino l'intrattenimento musicale con dj e animazione. Purtroppo però la cena è stata deludente sia come menù sia come servizio ai tavoli, alcune portate indicate sul menù fisso non sono state neanche consegnate. Nel complesso non valeva assolutamente i 180 euro a persona bevande escluse.

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Anna R. C.
5/5

Villa ottocentesca con tettoie e tetti "alla francese" circondata da un vasto parco, venne costruita dall'architetto Filippo Grossi su commissione di Pietro Vaccheri. Alfred Nobel la acquistò nel 1891 e vi rimase fino alla morte, avvenuta nel 1896. La posizione, allora vicina alla ferrovia, la tranquillità e la salubrità del luogo avevano convinto Nobel a scegliere la villa come luogo per sperimentare e fare ricerca in tutta tranquillità. Nobel apportò alcune modifiche, soprattutto all'interno della villa arredandola in stile coloniale. Dopo vari passaggi di proprietà la villa è stata acquisita dalla Provincia di Imperia ed è diventata sede di un centro culturale e accoglie una esposizione permanente curata dalla Fondazione Nobel. Dal 2002 è stata riaperta al pubblico e i visitatori possono approfondire la vita e le opere di Alfred Nobel all'interno degli spazi della villa adibiti a museo. Interessante la visita guidata fatta da un "sosia" di Nobel.

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Daniele B.
3/5

Dopo gli sfarzi del festival, abbiamo trovato tutto fermo per smantellamento e riordino. In pratica era chiusa. Qualche foto veloce all'esterno e via.

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Fabio P.
5/5

Bella villa con parco che negli ultimi anni è tornata ai vecchi fasti. All'interno museo dedicato a Nobel. Villa organizzata per eventi, matrimonio e altro.

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Meresme
5/5

Vista durante il festival di Sanremo ho avuto l' occasione di visitare villa Nobel che ha un museo al suo interno , prende il nome dal suo proprietario appunto Nobel un chimico e imprenditore filantropo svedese ,inventore della dinamite e l' ideatore del premio che prende nome da lui . La sua vita l'ha vissuta anche a Sanremo fino alla sua morte . Molto interessante ,per essere una struttura non di recente costruzione devo dire molto bella si vede con quanta professionalità lavoravano un tempo . Gestita bene penso da ditta di manutenzione perché non si spiega come possa conservarsi bene nel tempo ! Consigliato !

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Daniela I.
3/5

Ho partecipato ad un evento per Capodanno nella serra che si trova nel giardino sottostante alla Villa Nobel. Abbastanza bene organizzato a parte i bagni da cantiere inaccettabili in tale contesto e il costo della serata molto rilevante

Villa Nobel - Sanremo, Provincia di Imperia
Paola G.
5/5

Bella villa ben tenuta, non molto grande ma graziosa con un parco, vicino al mare e alla pista ciclabile. Si erge su tre piani, e costa 7 euro l'ingresso, la visita è libera ma si hanno dettagliate informazioni delle varie stanze attraverso il QR code. Notizie scorrevoli ma particolareggiate e curiose ma non noiose. Al suo interno ci sono pezzi originali di arredamento e strumenti utilizzati da Nobel. Vista la sua ubicazione se si arriva in macchina non è così facile trovare un parcheggio nelle vicinanze. La stazione dei treni non dista troppo lontano dalla villa che viene ancora attualmente utilizzata per convegni ecc. Presenza di servizio igienici puliti.
Alla biglietteria abbiamo trovato una addetta accogliente.

Go up